poppackers 2
Antica Messene, la magia di viaggiare nel tempo in Grecia

In Grecia i siti archeologici si sprecano, le tracce storiche delle varie civiltà che si sono susseguite in questa terra sono sparse sul territorio e sarebbero da sole motivo per organizzare un viaggio. Antica Messene, però, non è forse tra le location più note. Come competere con Olimpia, Micene, Epidauro, Delfi ... tralasciando ovviamente Atene?! Eppure questo sito, che solo 40 anni fa era quasi ignoto, è oggi quello meglio conservato di tutto il Peloponneso e probabilmente di tutta la Grecia.


Quando si visita Antica Messene non serve l'immaginazione, la storia la si vive, la si vede. Dall'antico teatro allo stadio con il ginnasio, dall'agorà ai templi ... molto è rimasto a testimoniare la vita di quell'antica Grecia che quasi sempre rimane un'idea raccontata dai libri di storia.

"Ho vissuto abbastanza, perché muoio senza mai essere stato battuto"

EPAMINONDA

Poppackers Logo Black

Sebbene possa sembrare strano, nessuno dei resti visitabili di Antica Messene risale a prima del IV secolo a.C.. La città infatti ha una storia relativamente recente, soprattutto se paragonata a realtà come Atene o Corinto. Fu il 371 a.C. quando il generale tebano Epaminonda sconfisse Sparta nella famosa battaglia di Leuttra, ponendo fine della dominazione spartana sulla Messenia che durava da secoli. Due anni dopo la vittoria il generale decise, inoltre, di fondare quella che oggi è giunta a noi come Antica Messene e che divenne immediatamente la capitale del nuovo stato liberato.

In realtà degli insediamenti nell'area erano già presenti anche prima della scelta di Epaminonda, fin dal VIII e e IX secolo a.C, ma di essi non vi è particolare traccia anche a causa della dominazione spartana, cominciata con la Prima Guerra Messenica (743-721 a.C.).

| IL SITO ARCHEOLOGICO DI ANTICA MESSENE

Il sito archeologico di Antica Messene è probabilmente il meglio conservato di tutta la Grecia, perché la città ha avuto la fortuna di non essere mai stata distrutta o riabitata. Il sito è inoltre relativamente recente, dato che è stato scoperto poco più di quarant'anni fa e si pensa che sia stato scavato solamente per un terzo del potenziale.

Quello che è stato portato alla luce, però, è già comunque sufficientemente imponente e incredibile dato che davvero si riesce a percepire la storia. Passeggiare per i resti di Antica Messene è davvero un viaggio nel passato.

Se questo non bastasse, la location dove sorge il sito archeologico è davvero splendida: una vallata ai piedi del monte Itome circondata da ulivi e dal territorio ondulato del Peloponneso.

Il sito archeologico di Antica Messene

| La vista dall'alto sul sito di Antica Messene con il teatro in primo piano.

La città fu costruita secondo lo schema ippodameo con una struttura a scacchiera delle strade che poi verrà ripresa ed utilizzata nella moderna pianificazione urbana. Sebbene molto probabilmente il sito non sia stato ancora completamente scavato, sono numerose le cose da vedere ad Antica Messene. Preparatevi quindi a camminare.

| teatro

Il primo monumento che si incontra una volta entrati all'ingresso del sito archeologico è il teatro. Si tratta di una delle strutture più grandi dell'antichità dato che poteva ospitare fino a 10.000 spettatori. Il teatro veniva utilizzato principalmente per scopi politici e di intrattenimento. Venne eretto nel III secolo a.C. ed era dotato di una sorta di palco mobile su binari.

Il teatro di Antica Messene

| Il teatro perfettamente ricostruito vi accoglie all'ingresso del sito

| agorà

Nell'antica Grecia l'agorà (ἀγορά) era il luogo principale di ogni città, il fulcro della vita quotidiana. Commerci ed attività politiche venivano in svolte in questo ampio spazio circondato da portici. Un tempo piena di vita, oggi l'antica agorà è invece un luogo silenzioso dove i resti dei colonnati servono per dare il la alla vostra immaginazione.

Nei pressi dell'agorà sorgevano anche alcuni templi dedicati a varie divinità (Poseidone, Afrodite, Zeus) di cui sono ben visibili le rovine.

Messene04

| Quel che rimane dell'Agorà. In mezzo a quei colonnati 2000 anni fa si svolgeva la vita della città.

| asclepion

Insieme all'agorà, l'Asclepion era il fulcro di tutta la vita ad Antica Messene. Un edificio imponente, dotato di quattro portici affacciati su un cortile interno; un luogo di preghiera e guarigione, dedicato ad Asclepio, dio della medicina nell'antica Grecia.

A Messene, però, la figura di Asclepio aveva anche un ruolo politico e sociale e non a caso una serie di strutture dedite a funzioni di tali ambiti erano adiacenti al tempio, se non proprio parte di esso.

Ben riconoscibile è l'ekklesiastirion, ovvero la sede dell'assemblea di tutti i cittadini liberi. La forma sembra quella di un teatro, anche se qui in scena andavano principalmente le discussioni sulla gestione della città. Prima si discute e poi si decide ecco perché subito dopo si trovano i resti del vouleftirion, l'assemblea dei rappresentanti.

Messene05
Messene09

| Vita politica e religiosa ... l'Asclepion era un altro centro nevralgico di Antica Messene e la sua imponenza si può percepire guardando alle immense rovine

| stadio

Superato l'Asclepion si prosegue a scendere la collina che ospita le rovine di Antica Messene verso quella che è forse la parte più incredibile e spettacolare di tutto il sito.

Si arriva infatti al complesso che ospita lo stadio, quasi perfettamente conservato, e l'adiacente ginnasio.

Circondato da portici dorici, ancora in buonissimo stato, lo stadio si estende per 182 metri suddivise in 18 sezioni con 18 file di sedili che rispecchiano fedelmente la struttura dell'antica Grecia.

Messene06
Messene07

| Ecco la parte più spettacolare di tutto il sito. Lo stadio con l'area del ginnasio creano un complesso meraviglioso che davvero riporta indietro nel tempo.

| heroon

Dall'altro lato dello stadio ecco l'Heroon. La struttura è quella tipica di un tempio dorico ed aveva funzione di monumento funebre. Spesso infatti prima dei giochi venivano celebrati gli eroi del passato e, in molti casi, i giochi stessi si tenevano in loro onore. Secondo quanto riportato da Pausania, l'Heroon di Antica Messene apparteneva alla famiglia Saithidai.

Messene10

| Il piccolo Heroon in posizione strategica domina tutta la vallata

| ginnasio

Adiacente allo stadio ecco l'imponente Ginnasio, splendidamente conservato. Insieme le due strutture facevano parte del medesimo progetto architettonico. In questo spazio costituito da tre portici un tempo si allenavano gli adolescenti di Antica Messene. Tra i colonnati si trova anche l'area della palestra vera e propria.

Methoni08
Il Ginnasio di Antica Messene

| Anche tutta la parte del Ginnasio di Antica Messene è davvero pazzesca, quasi perfettamente ricostruita! Uno spettacolo per gli occhi e il cuore.



Antica Messene è molto vicina alla Penisola del Mani, una parte di Grecia ancora non troppo conosciuta e dai tratti culturali e storici molto particolari. Scopri di più su questa parte insolita di Peloponneso.

Gerolimenas, Penisola del Mani

| INFORMAZIONI UTILI

In questa parte del nostro articolo proviamo a darvi qualche consiglio per organizzare la vostra visita al sito archeologico di Antica Messene.

| quanto tempo ci vuole per visitare il sito

Ovviamente dipende molto da voi, perché qui vi abbiamo parlato delle parti direttamente visibili all'interno del sito. C'è però anche il museo archeologico dove sono conservati più di 12.000 reperti provenienti dagli scavi. Diciamo che se non volete fare le cose di fretta almeno un'ora e mezza è necessaria per visitare la parte esterna.

Se andate in estate (Luglio / Agosto) portatevi dietro dell'acqua, un cappello e usate scarpe comode.

| come arrivare ad antica messene

A circa 40 minuti di auto, Calamata è la città più vicina al sito archeologico. Calamata è anche dotata di aeroporto internazionale quindi è proprio il luogo ideale dove atterrare se si vuole visitare Antica Messene.

Atene dista invece oltre 230 chilometri (circa 3 ore di viaggio).

Il sito archeologico si trova infine a circa 1 ora e 20 di auto (76 chilometri) da Methoni, piacevole cittadina di mare della Messenia che vi consigliamo.



A proposito di Methoni, provate a dare un'occhiata alla bellezza di questo paesino affacciato su un mare da capogiro. Visitate la fortezza veneto-bizantina e scoprite la Messenia.

Methoni, Costa Navarino, cosa vedere e cosa fare

| tariffe ed orari

Il sito è aperto tutto l'anno ad eccezione delle festività nazionale e in estate gli orari sono 8-20.

Il costo è di € 10 e i biglietti si fanno facilmente presso la biglietteria in loco che accetta anche carte di credito.

scopri di più | informazioni aggiornate

| dove dormire

calamata | bayview guest house

Se alloggiate a Calamata allora vi consigliamo senza ombra di dubbio il Bay View Guest Houses. Appartamenti davvero splendidi con vista su tutto il golfo di Messenia ad un prezzo davvero onesto. I proprietari sono inoltre incredibilmente gentili e disponibili.

Booking.com

methoni | kalypso residence

Se invece alloggiate a Methoni e volete togliervi qualche sfizio allora Kalypso Residence è quello che fa per voi. 3 ville dotate di ogni comfort, in stile minimal ed a basso impatto ambientale con splendida vista sul mare. Il prezzo non può essere certo economico, ma una volta ogni tanto sforare il budget è consentito.

Booking.com

methoni | achilles hill hotel

Se giustamente il budget non lo volete sforare, ma volete comunque trattarvi bene, un altro indirizzo interessante a Methoni è l'Achilles Hill Hotel, recentemente ristrutturato.

Booking.com
Booking.com
Marco

newsletter

restiamo in contatto


Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.

Poppackers Logo Black

| la grecia non finisce qui

Qui vi abbiamo parlato di Antica Messene e delle sue antiche meraviglie che hanno miracolosamente resistito a 2000 anni di storia. Ora però venite a scoprire di più sulla Grecia e sul Peloponneso. Venite a scoprire lo spettacolo della Penisola del Mani; il mare unico ed inimitabile di Elafonissos; le bellezze di Nauplia .... scoprite come organizzare il vostro viaggio in questo splendido paese.

pin if you liked !

Se questo articolo su Antica Messene ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social.

Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi

Lo Stadio di Antica Messene

commenta qui ...

Commenta

Trova l'ispirazione sul nostro sito

Se le splendide rovine di Antica Messene non ti bastano o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!

Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.

Restiamo in contatto

Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.

Supportaci

Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!