poppackers 2
Isola di Skye, la Scozia al suo meglio

L’Isola di Skye è forse l’attrazione naturalistica più importante in Scozia. Considerando gli spettacoli che questo paese regala, potete ben capire quanto quest’isola sia unica nel suo genere e ricca di fascino.

Se siete hikers potreste passare sull’Isola di Skye un’intera vacanza. Se preferite, invece, far correre l’auto Skye regala comunque splendide immagini ed indelebili ricordi.

La natura dipinge per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita bellezza.

JOHN RUSKIN

Poppackers Logo Black

isola di skye | la meraviglia dell’imperfezione

Onestamente è abbastanza complesso descrivere l’Isola di Skye a parole, considerando che anche le immagini non riescono a rendere l’impatto della Natura. Federica, in un lampo di genio letterario, la ha definita un’isola: impervia, cupa e violenta. Probabilmente, questi tre aggettivi riassumono molto bene le caratteristiche di Skye. L’Isola di Skye, infatti, non è il paradiso terrestre; non è il posto dove vorresti vivere in relax; non è il baracchino sulla spiaggia caraibica … L’Isola di Skye è spazzata dal vento e dalle nuvole, che si muovono basse e rapide lambendo le case; ha scogliere ruvide che si gettano a picco nel mare e strade impervie che vi si arrampicano sopra; ha montagne cupe e scure!

Sono proprio tutte queste imperfezioni, però, a rendere questo angolo di Scozia un sogno. Il luogo dove la Natura sa essere meravigliosa nella sua complessa durezza!

Isola di Skye - Scozia
Il mare scuro di Skye

| Le scogliere di Skye si affacciano su un mare impetuoso e scuro, ma altrettanto cristallino.

isola di skye | cosa vedere

Premettendo che anche vagare senza una meta in questo angolo di Scozia permette di vivere una splendida esperienza, di seguito proviamo a riassumere quello che secondo noi non dovete perdervi in una gita su questa isola. Altra premessa importante: noi non siamo hikers e non avremmo nemmeno avuto il tempo per avventurarci sui vari sentieri che percorrono l’Isola di Skye.

La visita dell’isola è stata concepita all’interno di un itinerario di 10 giorni in Scozia, per cui vi lasciamo alcuni link che descrivono potenziali escursioni a piedi partendo dai punti che abbiamo visitato.

penisola del trotternish

Tutti i principali punti panoramici dell’Isola di Skye si trovano su questa penisola nella parte nord orientale poco sopra Portree.

THE OLD MAN OF STORR

Iconico è il The Old Man of Storr, formazione rocciosa che domina la strada costiera sottostante. Onestamente dal basso è un po’ deludente, ma dal parcheggio parte un trekking di media difficoltà che porta fino ai piedi del monolite e probabilmente da lì è tutta un’altra storia.

trekking | old man of storr

KILT ROCK

Continuando verso nord vi aspetta la Kilt Rock, un punto panoramico davvero stupendo dove la scogliera si getta a picco nel mare regalando un paesaggio magnifico. Perché si chiami Kilt Rock non l’abbiamo capito! Sembra che la fervida immaginazione degli scozzesi riesca a vedere nelle sfaccettature della scogliera le trame del loro amato indumento tradizionale.

QUIRAING

Ancora più a nord potete imboccare la deviazione che vi porterà nel maestoso ed imponente Quiraing, una catena montuosa davvero meravigliosa attraversata da una single track road che unisce le cittadine di Staffin e Uig.

A nostro avviso è molto più bello percorrere tale strada in direzione contraria (da Uig a Staffin) perchè il panorama si apre all’improvviso in modo totalmente inaspettato. Chi volesse può pensare di affrontare un trekking all’interno del Quiraing, che viene descritto come molto bello ma altrettanto complicato.

trekking | quiraing

DUNTULUM CASTLE

Infine nell’estremo nord dell’Isola di Skye riposano i resti del Duntulum Castle abbarbicati su una scogliera che si getta a picco nel mare. Anche in questo caso il panorama è davvero spettacolare, così come straordinaria è stata la forza del vento che abbiamo trovato.

Isola di Skye - Kilt Rock
Isola di Skye - Quiraing

| La penisola del Trotternish è l’angolo di Scozia dove si concentrano i panorami più spettacolari di un paese che in quanto a paesaggi regala perle in continuazione. Un sogno da realizzare prima o poi : una notte in campeggio selvaggio nel Quiraing.

portree

All’imbocco della Penisola del Trotternish si trova Portree, il centro abitato principale di tutta l’isola. La cittadina è famosa per i suoi cottage dai colori vividi che si affacciano sul porticciolo. Stiamo parlando di un paese di poco più di 2000 abitanti visitabile in meno di un’ora, però l’atmosfera che regna è davvero molto piacevole.

Attenzione se volete mangiare qui la sera … prenotate! I ristoranti sono praticamente tutti pieni! Vi consigliamo il Sea Breezesdove abbiamo cenato entrambe le sere passate sull’Isola di Skye, probabilmente il posto migliore di tutto il nostro viaggio in Scozia.

Il locale, una delle casette caratteristiche di Portree, è affacciato sul porto ed è davvero piccolino ma estremamente accogliente e, soprattutto, si mangia davvero dell’ottimo pesce ed uno sticky toffee pudding meraviglioso. Noi siamo stati fortunatissimi, ma vi consigliamo vivamente di prenotare anche perché la cucina chiude per le 21.30.

mangiare | sea breezes

Scozia031
Poppackers sull'Isola di Skye

| Il porticciolo di Portree è famoso nel mondo grazie ai suoi cottage sgargianti ed è, di fatto, l’unica vera cosa da visitare in questo paesino che per molti diventa la base per visitare l’Isola di Skye.

neist point

Ad Ovest della Penisola del Trotternish si trovano due ulteriori piccole penisole: il Vaternish ed il Duirnish. Qui abbiamo trovato quello che secondo noi è il posto più bello di questo angolo di Scozia: Neist Point. Sebbene poco reclamizzato dalla Lonely Planet, in realtà è uno dei punti in cui abbiamo percepito di più la forza e la magia di quest’isola: il faro situato su un promontorio roccioso che avanza nell’Oceano, sullo sfondo di scogliere aspre e rocciose ed all’orizzonte nubi minacciose mosse dal soffio di un vento sferzante che agita le onde del mare. Magnifico. Un sentiero molto semplice porta dal parcheggio al faro. 

Isola di Skye - Neist Point
Scozia033

| Le scogliere di Neist Point. Non perdetevi questa semplice e veloce passeggiata, soprattutto non avete intenzione o tempo di addentrarvi sui vari sentieri dell’isola.

coral beach

Essendo un’isola, Skye non è solo aspre scogliere e montagne, il mare la circonda e crea angoli dal sapore caraibico sebbene la sola idea di entrare in acqua faccia venire brividi di freddo. La Coral Beach, vicino a Claigan, è l’esempio di quello che vi appena descritto.

Il contrasto tra il verde dei prati, il bianco della spiaggia e le diverse gradazioni di azzurro del mare ricorda mondi lontani, evoca sensazioni tropicali … In Scozia, però, di tropicale c’è ben poco e ci penserà una raffica di vento freddo a ricordarvi dove siete.

Per raggiungere queste spiagge basta percorrere un sentieri molto semplice.

trekking | coral beach

Isola di Skye - Coral Beach

| Il mare della Coral Beach è perfettamente cristallino e la sabbia bianca candida… tuffatevi se avete il coraggio!

dunvegan castle

Dunvegan più che un paese è una via, ma ha la fortuna di godere di una bella vista sulle Table Mountains e di sorgere a pochi chilometri dal Dunvegan Castle. Questo castello dal XIII è di proprietà del clan dei MacLeod che dal 1933 hanno iniziato a sfruttarlo da un punto di vista turistico. Il Dunvegan Castle è sicuramente molto scenografico esternamente e sono davvero belli i giardini che conducono al molo da dove partono le gite in barca. Il costo per la visita ci è però sembrato un po’ troppo elevato (14 sterline a persona). Diciamo che in Scozia di castelli ne abbiamo visti di più affascinanti e interessanti.

scopri di più | dunvegan castle

Scozia035

| Il Dunvegan Castle fa sicuramente parte della storia dell’Isola di Skye e della Scozia, data l’importanza del clan MacLeod nelle Highlands. La visita è anche piacevole, ma valutate se ritenete opportuno spendere 14 sterline a persona per visitarlo. Sfortunatamente, essendo nascosto dai giardini l’unico modo per vederlo anche solo da fuori è pagare l’ingresso.

sligachan old bridge

Uno dei punti maggiormente fotografati e più fotogenici di tutta l’isola di Skye si trova nei pressi di Sligachan dove un vecchio ponte in pietra è il perfetto soggetto per foto rese spettacolari dalla presenza delle Cuillin Mountains sullo sfondo.

Nella zona ci sono diversi sentieri che consentono di avventurarsi tra i paesaggi dei Cuillin, tra questi quello più famoso è quello che porta alle Fairy Pools.

trekking | fairy pools

Viaggio in Scozia di 10 giorni, tour e itinerario

| Per quanto ci riguarda lo Sligachan Old Bridge è uno dei punti più suggestivi dell’Isola di Skye. Vederlo con nuvole grigie e basse che si muovono rapide nel cielo crea un’atmosfera quasi magica, da leggenda.

isola di skye | dove dormire

Sull’Isola di Skye di sicuro non mancano i b&b … ce ne sono ovunque, nelle cittadine, così come in posti remoti. Portree è senza dubbio il paesino più conosciuto, più carino e rappresenta una buona base di partenza per visitare tutte le attrazioni principali. Una buona alternativa può essere Dunvegan, microscopico posto nella parte nordoccidentale dell’isola di Skye a circa mezzora da Portree, dove abbiamo alloggiato per le due notti del nostro viaggio.

Vi consigliamo davvero caldamente questo piccolo ma perfetto bed&breakfast con vista spettacolare sulle Table Mountains. Si è rivelato il migliore di tutto il nostro viaggio in Scozia. La nostra camera era davvero accogliente e molto pulita. Nota di merito per la doccia, grande e con scaldabagno elettrico, e per la colazione (inclusa nel prezzo). Davvero graziosa la veranda dove veniva servita e seriamente squisiti i toast con formaggio fuso e cipolle caramellate. A Giugno 2017 noi abbiamo pagato 94 sterline a notte.

Booking.com
Booking.com

isola di skye | il meteo

Fare previsioni sul meteo dell’Isola di Skye è come contare quanti granelli di sabbia ci sono in una spiaggia … impossibile! Il vento soffia potente dall’Oceano Atlantico portando con sé nuvole che viaggiano ad una velocità mai vista … e così il tempo cambia in continuazione! Sole, poi, dopo 5 minuti, pioggia battente, poi nebbia e infine di nuovo sole! L’unica cosa che non cambia è la bellezza di questo angolo di Scozia che è in grado di stupire con qualunque condizione meteorologica. Di conseguenza portate sempre con voi una mantellina impermeabile e scarpe adatte.

Natura in Scozia
Marco

newsletter

restiamo in contatto


Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.

| la scozia non finisce qui

Castelli storici e leggendari, le meravigliose Highlands, i placidi Loch, la capitale Edimburgo perfetta sia come base per un road trip che da visitare in un weekend … la Scozia non è solo Skye! Scopri come organizzare il tuo viaggio in questo splendido paese.

pin if you liked !

Se questo articolo su che cosa vedere sull’Isola di Skye in Scozia ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social.

Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi

cosa vedere a skye

commenta qui …

Commenta

Trova l'ispirazione sul nostro sito

Se l'Isola di Skye e la Scozia non ti bastano o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!

Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.

Restiamo in contatto

Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.

Supportaci

Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!