poppackers 2
Japan Rail Pass, come funziona e cosa comprende

Il Japan Rail Pass è sicuramente uno strumento molto utile per organizzare il vostro viaggio in Giappone, ma al contrario di quanto si possa pensare non è così semplice da utilizzare e non è detto che effettivamente sia conveniente. In questa guida cerchiamo quindi di aiutarvi a capire come funziona il Japan Rail Pass, cosa comprende e se può fare al caso vostro in base all'itinerario che avete in mente.

Poppackers Logo Black

| cosa è il japan rail pass

Iniziamo con il dire che il Japan Rail Pass è un sorta di biglietto cumulativo che vi consentirà di prendere liberamente una serie di mezzi (treni, autobus, linee metropolitane) per un determinato periodo di tempo. "Una roba semplice!" direte voi ... beh non proprio, perché in Giappone il mercato del trasporto ferroviario è gestito da diverse compagnie.

Il Japan Rail Pass dunque vi consentirà di accedere esclusivamente ai mezzi della Japan Rail (JR). Fortunatamente tutti i principali treni inclusi gli shinkansen sono gestiti dalla JR, quindi se dovete andare da Tokyo a Kyoto sicuramente potrete usare il Japan Rail Pass. Al contrario, però, per raggiungere certe località minori potrebbe essere necessario pagare un sovrapprezzo. 

| cosa comprende il japan rail pass

Come vi dicevamo, vi consentirà di utilizzare solamente i mezzi della Japan Rail, ma quali sono questi mezzi? 

Treni

  • Shinkansen : gli Shinkansen, ovvero i treni ad alta velocità, compresi nel Japan Rail Pass sono il HIKARI / KODAMA e il SAKURA / TSUBAME. Non si può utilizzare, invece, per gli Shinkansen super veloci ovvero il NOZOMI ed il MIZUHO.

  • JR Lines : le linee ferroviarie standard della Japan Rail. Come si riconoscono? Nelle varie stazioni ferroviarie le JR Lines sono ben segnalate e hanno degli ingressi ad hoc differenti rispetto ad altre linee private.

  • Tokyo : la metropolitana di Tokyo non è compresa, ma se vi trovate nella capitale giapponese potrete utilizzare la JR Yamanote Line e la JR Chuo Line che consentono di raggiungere quasi tutte le principali attrazioni. Inoltre sono inclusi i trasferimenti da e verso gli aeroporti di Narita (Narita Express) e di Haneda (Tokyo Monorail).

  • Kyoto : quanto detto per Tokyo vale anche per Kyoto. In questo caso le linee comprese sono la JR Nara Line, che vi consente di raggiungere il Fushimi Inari e la città di Nara; la JR Kyoto Line e la JR Sagano Line, per raggiungere Arashiyama. Il Japan Rail Pass include anche il Kansai-Airport Express che permette di raggiungere l'aeroporto del Kansai.

Autobus

Sono inclusi tutti gli autobus locali della JR.

Traghetti

E' compreso anche il traghetto che porta all'isola di Miyajima (JR Ferry Miyajima).

| japan rail pass come funziona

| dove e quando comprare japan rail pass

Innanzitutto tenete presente che dovrete acquistarlo prima del vostro viaggio in Giappone. Solamente agenzie viaggio autorizzate possono rivenderlo. Qui trovate l'elenco delle agenzie italiane autorizzate. Noi lo abbiamo comprato online presso l'agenzia Japan Experience, che risulta tra quelle francesi.

| quanto costa il japan rail pass

Il costo dipende dalla durata del pass con tre possibili opzioni:

7 GIORNI | € 192 per gli adulti; € 96 per i bambini

14 GIORNI | € 306 per gli adulti; € 153 per i bambini

21 GIORNI | € 391 per gli adulti; € 196 per i bambini

Nella tariffa bambini sono inclusi tutti i ragazzi tra i 6 e gli 11 anni, mentre per i bimbi di età inferiore ai 6 anni il JRP è gratis.

| e dopo l'acquisto come funziona ?

Una volta acquistato il Japan Rail Pass si riceve un exchange voucher della validità di 3 mesi che andrà scambiato con l'effettivo JR Pass una volta arrivati in Giappone. Lo scambio può essere fatto solamente presso uno dei numerosi uffici della JR dislocati in tutte le principali stazioni/aeroporti, purché siate muniti di passaporto. Al momento del ritiro del JR Pass potete decidere da quando far scattare la validità che ovviamente durerà in base alla scelta fatta in sede di acquisto. Una volta muniti di JR Pass il gioco è semplice non dovrete timbrare biglietti per accedere ai binari, ma semplicemente mostrarlo ai controllori presenti ai tornelli.

| come prenotare i propri posti sul treno con il japan rail pass

Ora che avete in mano il vostro Japan Rail Pass, salite sul treno ... ma dove vi sedete? La risposta è: dipende. Sui treni locali e le classiche JR Lines cittadine, i posti sono tutti "non-reserved" ovvero non sono nominativi e ci si siede dove capita o si sta in piedi. Sugli Shinkansen solo alcune carrozze sono "non-reserved", di conseguenza, se non volete rischiare di farvi tutto il viaggio in piedi è consigliabile riservare il vostro posto sempre presso gli uffici della JR. La prenotazione del posto è compresa nel vostro Japan Rail Pass quindi non dovrete pagare alcun sovrapprezzo.

Se non volete avere dubbi, vi piace viaggiare comodi e pensate di usare molti shinkansen allora potete acquistare il Japan Rail "Green" Pass che vi dà accesso alle carrozze "Green" di Prima Classe. Ovviamente ciò comporta una spesa maggiore in fase di acquisto: 7 giorni (€257/€128), 14 giorni (€414/€207), 21 giorni (€540/€270).

Japan021
Japan Rail Pass compilato

Il nostro Japan Rail Pass utilizzato nell'ormai lontano 2017.

| japan rail pass conviene ?

Ecco la vera domanda da porsi ... quando conviene ? Come avete visto il JR Pass non è proprio economico, quindi prima di acquistarlo è bene capire che tipo di itinerario abbiate in mente. Possiamo dirvi che cercare di confrontare prezzi dei treni e JR Pass on-line è molto complesso, almeno lo è stato per noi, soprattutto quando ancora in Giappone non si è stati e non si è ben capito come funziona il tutto. 

Potrebbe essere di grande aiuto, però, l'app gratuita per IPhone e Android di Japan Travel:

Versione Android

Versione IOS

L'applicazione, infatti, vi consente di pianificare chiaramente i vostri spostamenti permettendo di dare priorità alle soluzioni comprese nel Japan Rail Pass. Inoltre la app riporta il costo del trasporto nel caso non si sia acquistato il Japan Rail Pass in modo tale da farvi un'idea in base al vostro itinerario.

Diciamo che in linea di massima se decidete di rimanere fermi in una città o di fare il classico tragitto Tokyo-Kyoto il Japan Rail Pass non è necessario. Se, invece, avete in programma diverse escursioni e itinerari più ampi (es. Alpi Giapponesi, raggiungere Hiroshima ... ) allora il JR Pass può essere sicuramente utile anche perché, a parità di spesa, vi consentirà di viaggiare senza il pensiero di dovere comprare biglietti in loco.

Japan019
Japan020

Le schermate della App dove trovare tutte le risposte alle vostre domande

| I JAPAN RAIL PASS REGIONALI

Se pensate di dedicarvi ad una specifica zona del Giappone ha senso ragionare sui Japan Rail Pass regionali. Per questo vi lasciamo i riferimenti di tutti i vari JRP locali.

/ il giappone non finisce qui

Ora che il JRP non ha più segreti, non fermarti qui. C'è da perdersi tra le mille luci di Tokyo ed i magici templi di Kyoto. Bisogna fare un salto a Takayama per una degustazione di sakè prima di assaggiare dell'ottimo sushi nel mercato di Omicho a Kanazawa.

Ci vorrebbe davvero una vita per conoscere il Giappone, ma noi speriamo di aiutarti a farlo con questi nostri articoli.

Marco

newsletter

restiamo in contatto


Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.


pin if you liked !

Se questo articolo su come funziona e se conviene il Japan Rail Pass ti è piaciuto o ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social. Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi

Japan Rail Pass Conviene

commenta qui ...

Commenta

Trova l'ispirazione sul nostro sito

Se questo articolo su come funziona il Japan Rail Pass per visitare il Giappone non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!

Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.

Restiamo in contatto

Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.

Supportaci

Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!