La Maremma toscana è un angolo di Italia ancora non troppo noto da un punto di vista turistico se non per qualche specifica località di mare. E’ una terra versatile e ricca di piccole perle da scoprire, cosa che le rende adatta a soddisfare esigenze molto diverse tra loro.
La Maremma toscana può essere l’ideale per una vacanza in famiglia, motivo per cui l’abbiamo scelta come primo vero road trip in tre. E’, però, anche perfetta per chi sogna una natura selvaggia con angoli di mare e pineta quasi incontaminati. Infine ci sono i piccoli e meravigliosi borghi medievali che dominano le dolci colline dell’entroterra toscano.
“Pace dicono al cuor le tue colline
con le nebbie sfumanti e il verde piano
ridente ne le piogge mattutine.”
GIOSUÈ CARDUCCI
| spiagge chilometriche o piccole calette isolate
Ad essere sinceri l’idea di trascorrere le vacanze nella Maremma toscana ci è venuta in mente principalmente per il mare e la possibilità di avere a disposizione spiagge chilometriche e sabbiose. Con una bimba piccola e in epoca Covid, avevamo bisogno di un po’ di relax in tranquillità. Non avevamo ben presente, però, che mare avremmo trovato in Maremma!
Si potrebbero passare due settimane a fare il giro di tutte le calette e di tutte le spiagge senza annoiarsi. Anzi due settimane potrebbero non bastare. L’acqua in alcuni tratti ed in alcune cale è incredibilmente cristallina nonostante il fondale basso e sabbioso; il litorale, invece, soddisfa ogni tipo di esigenza con chilometri e chilometri di costa a vostra disposizione. Sia che vogliate isolarvi dal mondo rimanendo soli con la natura, sia che cerchiate il comfort di uno stabilimento balneare dotato di tutti i servizi in Maremma toscana rimarrete soddisfatti. Se le cose semplici non vi piacciono potete lanciarvi alla scoperta della varie calette raggiungibili attraverso sentieri più o meno complicati che conducono in posti spettacolari anche se spesso affollati, soprattutto durante la stagione estiva.
| tra isole e pinete
Caratteristica imprescindibile di quest’area è la presenza della splendida pineta che corre parallela al mare per chilometri, come a volerlo proteggere e nascondere. Saranno proprio le pinete della Maremma toscana a darvi un po’ di tregua nelle ore più calde con la loro ombra. Al loro interno potete passeggiare, correre e avvistare qualche daino se siete fortunati. La pineta è sostanzialmente ovunque lungo la costa, ma non perdetevi quella della Riserva Naturale della Duna della Feniglia.
La Maremma è, inoltre, a due passi da isole paradisiache come l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri, ben visibili dalle strade panoramiche dell’Argentario. Anche l’isola d’Elba non è lontana tanto da essere la protagonista indiscussa degli spettacolari tramonti maremmani … ma questa è una storia a sé, una storia di un altro viaggio.
| Scorci di mare e pineta. In questo angolo di Toscana il relax è assicurato.
Se l’idea di una vacanza interamente dedicata al mare non fa per voi, non preoccupatevi! La Maremma è una regione ricca di storia, costellata di piccoli borghi medievali ben conservati che si distribuiscono tra la costa e l’entroterra.
Da Massa Marittima a Castiglione della Pescaia; dal tufo della splendida Pitigliano e Sovana ad Orbetello, porta dell’Agentario; dalla minuscola Capalbio alle tombe etrusche della vicina, ma già laziale, Tarquina.
Se la vostra passione per la storia non sarà ancora sazia, la Maremma Toscana vi regala anche testimonianze di epoca etrusca e romana come le rovine di Vetulonia nei pressi di Castiglione o la necropoli etrusca di Sovana.
| Piccoli, facilmente visitabili e di grande fascino. Tutti questi borghi in Maremma toscana sono perfetti per unire la scoperta del territorio ad una rilassante vacanza al mare.
Quello che colpisce di una vacanza in Maremma toscana è la natura che si incontra, a tratti selvaggia, che offre paesaggi davvero suggestivi. Dalle colline dell’entroterra, alle lagune costiere, dai tornanti a picco sul mare dell’Argentario, ai tramonti meravigliosi di Castiglione della Pescaia. C’è da innamorarsi! Il momento più bello delle nostre vacanze è stata una passeggiata fatta poco prima del tramonto sul sentiero del Bosco della Patanella nell’Oasi di Orbetello. Pace, silenzio, il cielo che si tinge di arancione ed il sole che si riflette sull’acqua placida della Laguna … meraviglioso.
Che dire della strada panoramica dell’Argentario, una serie di tornanti con vista sulle Isole del Giglio e di Giannutri dove fermarsi in continuazione per godersi panorami da cartolina. La Laguna di Orbetello è un posto speciale, unico probabilmente nel suo genere: queste due lingue di sabbia (il tombolo della Feniglia e quello della Giannella) che la chiudono, nel mezzo il paese di Orbetello ed una strada di un solo chilometro sulla quale sembra di navigare per raggiungere l’Argentario.
Del mare abbiamo già detto, ma è proprio l’ambiente costiero ad essere particolare in Maremma grazie alla scelta di un intervento misurato e coerente da parte dell’uomo. La spiaggia libera la fa da padrona e gli stabilimenti sembrano ben integrati e rispettosi dell’ambiente circostante.
Infine, gli amanti del trekking e dello slow travel non devono lasciarsi scappare l’opportunità di una visita al Parco Regionale della Maremma. Noi non ci siamo stati date le contingenze, ma alcune delle attività e degli itinerari sembrano davvero interessanti.
| I paesaggi ed i tramonti della Maremma toscana restano nel cuore
newsletter
restiamo in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.
| #turisticasapropria non finisce qui
Questo meraviglioso angolo di Toscana è solo uno dei tesori del paese in cui abbiamo la fortuna di vivere! Dalle piccole gite fuori porta in Lombardia a veri e propri road trip in giro per l’Italia. #Turistiacasapropria è tutto questo, viaggiatori alla scoperta delle loro radici.
pin if you liked !
Se questo articolo su una vacanza in Maremma toscana ti è piaciuto o ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social. Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi
Trova l'ispirazione sul nostro sito
Se la Maremma Toscana non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!
Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.
Restiamo in contatto
Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure iscriviti alla nostra newsletter e scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.