La Namibia è un paese unico al mondo. Un territorio esteso quanto Francia e Germania che ospita circa 2 milioni di persone. Qui la Natura è protagonista nelle sue forme più incredibili.
Il deserto è senza dubbio l’elemento che caratterizza una nazione che deve il suo nome alla distesa di sabbia più antica del mondo: il Deserto del Namib. Un ambiente tanto ostile e ammaliante al tempo stesso, un luogo dove lasciarsi sopraffare da una natura dominante.
Non è da meno il Kalahari che qui arriva nella sua parte finale occupando la zona orientale del paese. Più delicato, più dolce ma non meno affascinante del suo possente fratello ambrato.
La Natura in Namibia sa anche essere la madre amorevole che genera vita. All’Etosha National Park vi aspettano meravigliosi safari in totale autonomia circondati dall’Africa più classica. Ma ogni strada può regalare sorprese ed emozioni.
La Namibia è anche terra di uomini e di popoli. Herero, Himba, Damara, San, Ovambo… diverse tribù che hanno lasciato segni e tracce della loro storia ed ora convivono pacificamente.
Un viaggio in questo paese è contemplazione della Natura, ma anche e soprattutto libertà e riscoperta di sé stessi. Se volete intraprenderlo ma siete ancora dubbiosi proviamo a convincervi con quelle che secondo noi sono le 9 cose da vedere in Namibia.
“Guardare la bellezza della Natura è il primo passo per purificare la mente.”
AMIT RAY
| 01 – sossusvlei
| 02 – sandwich harbor
| 03 – etosha national park
| 04 – fish river canyon
| 05 – damaraland
| 07 – deserto del kalahari
| 08 – aus
| 09 – swakopmund
tutto lo spettacolo del deserto del namib
I primi raggi del sole illuminano il cielo di un tenue rosa quando si varcano i cancelli del Parco Nazionale di Sossusvlei. Non potete arrivare più tardi perché lo spettacolo sta già cominciando! Le dune sullo sfondo sono già in fermento, impegnate in un gioco di luci ed ombre che dipinge scenari sempre nuovi.
Il vento è già lì al lavoro pronto a scolpire nuove forme, a trasportare nuovi granelli di sabbia, a spingerli nella loro corso verso l’Oceano Atlantico. I colori diventano più vivaci mentre, in auto, vi addentrate nel parco circondati dall’imponenza del Deserto del Namib.
Sarà passata un’ora o poco di più da quando avete varcato i cancelli. Ora il cielo è azzurro, terso, vivido e quelle montagne di sabbia rosa sono diventate quasi arancioni. Di strada ne avrete fatta poca perché è così bello fermarsi ad ammirare tutto questo spettacolo, ma la destinazione finale sarà ancora meglio!
Ad un certo punto un po’ di auto ferme, una duna arriva quasi a borda strada: è la duna 45, perfetta nella sua forma semplice ma elegante. Qualcuno decide di provare a scalarla, 105 metri di pura morbidezza … e infinita fatica perché ad ogni passo in salita si affonda ed il vento prova a trascinarvi con sé.
E poi ecco il parcheggio dove lasciare il vostro 2×4, la navetta che vi porta verso il cuore di questo posto magico: Deadvlei. Un cerchio bianco di argilla essiccata dove un tempo sorgeva un lago che dava vita punteggiato da tronchi fossilizzati, tutto intorno dune altre centinaia di metri che custodiscono questo angolo di pura magia.
Siete, siamo piccoli di fronte a tutto ciò!
Di Vlei ce ne sono altri due: Hiddenvlei, più piccolo e nascosto, difficile da raggiungere (1h30 almeno di camminata nel deserto tra andata e ritorno). L’altro è il vero Sossusvlei, il luogo dove molto raramente il fiume Tschaub nella stagione umida bagna il Deserto del Namib.
scopri di più | sossusvlei e lo spettacolo del deserto in namibia
Namibia cosa vedere | i colori, l’imponenza e la libertà di Sossusvlei sono impossibili da descrivere. Posti che sembrano quadri dipinti da una mano sapiente che rimangono impressi come ricordi indelebili.
quando il deserto incontra l’oceano
Il Deserto del Namib regala emozioni anche più ad ovest quando le sue possenti dune terminano il loro interminabile viaggio raggiungendo le onde dell’Oceano Atlantico. Il deserto incontra il mare ed è un nuovo trionfo della Natura, selvaggia e inospitale.
A Sandwich Harbor ci si può arrivare solo in 4×4 ed è meglio che non ci proviate da soli perché bisogna conoscere il deserto e le maree, perché non esistono strade ma solo una lingua di sabbia stretta tra dune e onde.
Numerose sono le possibilità di organizzare un’escursione verso questo paradiso infernale partendo da Swakopmund o da Walvis Bay, le due cittadine situate sulla costa atlantica. Un’esperienza unica e indimenticabile.
organizza | tour mezza giornata a sandwich harbor
Namibia cosa vedere | in questa foto purtroppo non vedete Sandwich Harbor perché la nostra gita è saltata a causa di un malore di Federica. Uno dei grandi rimpianti del nostro viaggio. Resta il fatto che nei pressi di Swakopmund il Deserto del Namib che incontra l’oceano regala immagini suggestive. Figuriamoci là dove le dune si tuffano davvero nel mare, lontano da tutto.
namibia cosa vedere | etosha national park
Non solo sabbia e non solo dune, la Namibia regala immagini da documentario anche quando si parla di animali nel loro ambiente naturale. L’Etosha National Park è una paradiso per chiunque voglia provare l’esperienza del safari.
22.000 chilometri quadrati da scoprire con tutta la calma del mondo, ma in totale autonomia perché le strade, anche se sterrate, sono guidabili con semplicità. Preparatevi ad essere ospiti discreti e silenziosi, i padroni di casa qui sono i meravigliosi mammiferi africani. Dei Big Five mancano ippopotami e bufali, ma lo spettacolo è comunque unico.
Ogni pozza d’acqua può riservare sorprese e vi ritroverete a passare ore in macchina senza accorgervene, immersi in un mondo nuovo. Non ci sono parole per descriverlo, bisogna provarlo!
La cosa bella dell’Etosha National Park è che, al netto della presenza di animali, gli scenari paesaggistici sono anch’essi spettacolari e i tramonti rimangono nel cuore.
Dentro al parco si può dormire in una delle 6 strutture gestite dalla National Wildlife Resorts, in alternativa all’esterno ci sono una miriade di lodge privati.
Namibia cosa vedere | una safari è una esperienza indescrivibile. Le immagini, i colori, i suoni, la libertà di questo meravigliosi animali. Uno spettacolo nuovo ogni momento. Un rinoceronte che attraversa la strada, un leone appisolato nascosto tra i cespugli, due antilopi che si sfidano, una famiglia di elefanti che si abbevera … Tra le più belle cose da vedere in Namibia.
Ecco la nostra guida per organizzare il vostro safari all’Etosha National Park, sicuramente una delle principali cose da vedere in Namibia.
scenari da far west americano nel grand canyon namibiano
Se i safari sono una classica esperienza africana, se i deserti sono l’emblema della Namibia, di certo panorami in stile western non sono quello che ci si potrebbe aspettare da un viaggio in questo meraviglioso paese. E invece la Namibia sa sorprendere sempre!
Nella parte meridionale ecco che la paziente opera del Fish River ha scolpito, dopo 650 milioni di anni di duro lavoro, una scenografia maestrale che tanto ricorda quanto fatto dal Colorado sul continente nordamericano.
E come gli americani hanno saputo trasformare il Grand Canyon in una attrazione turistica accessibile a tutti, anche in Namibia ci si è attrezzati per consentire ai turisti di godere della pura bellezza di questo posto. Il Fish River Canyon è infatti un parco nazionale, il cui ingresso principale si trova ad Hobas, ed è visitabile in auto raggiungendo i vari viewpoint dove lo sguardo si perde verso l’infinito.
Come se non bastasse splendidi lodge sorgono nelle vicinanze del Fish River Canyon e uno, il Fish River Lodge, si trova proprio sul Rim, ovvero la parete del canyon. Una sedia sul terrazzo della vostra camera e dominerete il mondo!
scopri di più | il fish river canyon
prenota | il fish river lodge
Namibia cosa vedere | paesaggi meravigliosi e un terrazzino con una vista tutto sommato discreta. I lodge o campsite in Namibia non sono solo posti dove dormire, ma parte integrante dell’esperienza di viaggio. Sceglieteli quindi con cura sia per la loro location sia per le attività che offrono.
nella terra dei damara
La terra dei Damara è una vasta regione della Namibia fatta di ampie pianure punteggiate da improvvisi massicci e plateau messi a separare le dune del Deserto dal grande cuore dell’Etosha National Park. Paesaggi splendidi tra i più belli che si possono trovare in questo paese.
Per chi vuole qualche trekking ecco il solitario e improvviso Spitzkoppe che svetta sul deserto circostante dall’alto dei suoi inspiegabili 1700 metri. Chi cerca cose più tranquille si può fermare sulle Erongo Mountains per serene passeggiate in totale solitudine tra incredibili panorami. Ancora più a nord ecco il Grootberg Pass con il suo incredibile lodge gestito dalla comunità locale e affacciato sul Etendeka Plateau.
Il Damaraland non è solo natura, ma anche storia. Qui le prima tribù di cacciatori-raccoglitori arrivarono circa 6000 anni fa e decisero di lasciare ampie tracce del loro passaggio. La zona è in fatti ricca di pitture rupestri, soprattutto nell’area di Twyfeltfontein ma anche nelle grotte del massiccio Brandberg.
La terra dei Damara è anche un viaggio in una nuova Namibia, diversa da quella meridionale che è tutto un susseguirsi di grandissime proprietà recintate. Qui la terra è delle tribù e delle comunità locali.
Infine anche nel Damaraland si può andare alla ricerca di meravigliosi animali. Elefanti e rinoceronti del deserto, infatti, si muovono liberamente in queste terre.
scopri di più | il grootberg lodge
Namibia cosa vedere | i paesaggi del Damaraland e l’Etendeka Plateau. La foto è stata scattata durante un sundowner organizzato al Grootberg Lodge mentre il tramonto illuminava il cielo.
namibia cosa vedere | okonjima e africat foundation
una riserva naturale per salvare splendidi felini
Dopo aver passato diversi giorni all’Etosha National Park circondati da splendidi animali totalmente liberi e inseriti nel loro contesto naturale non è certo facile entusiasmarsi di nuovo per una riserva naturale.
Okonjima ha avuto, però, il merito di farci quasi innamorare per la bellezza del posto, per il fascino degli splendidi felini che troverete, per il nobile intento che anima il tutto.
Okonjima è infatti una riserva naturale gestita da AfriCat Foundation con lo scopo di salvare, rieducare e reintegrare nel loro contesto quei grandi felini usciti piuttosto malconci dall’incontro poco piacevole con i l’uomo. Accanto a ciò la fondazione si occupa anche di diffondere una cultura diversa che consenta ai contadini locali di non vedere i grandi carnivori come una minaccia, ma come una opportunità.
La struttura è davvero accogliente e confortevole ed offre diverse attività molto interessanti all’interno degli oltre 20mila metri quadrati che formano la riserva.
Namibia cose da vedere | un leopardo nel cuore della riserva di Okonjima. Uno degli insoliti pazienti di AfriCat Foundation intento a scrutare il suo territorio.
Un’altra incredibile esperienza da fare in questo paese. Una riserva dove imparare sui grandi felini aiutandoli a sopravvivere. Okonjima è sicuramente tra le cose da vedere in Namibia.
namibia cosa vedere | deserto del kalahari
tutti i colori del deserto
La Namibia è terra di deserti e se il Namib lo abbiamo già ampiamente menzionato, ora è il momento di parlare del Kalahari che arriva in questo paese con la sua parte più occidentale.
L’ambiente e gli scenari del Kalahari namibiano non ricordano in alcun modo quelli di un classico deserto. Le imponenti dune di Sossusvlei sono solo un lontano ricordo, qui la sabbia rossa forma piccoli avvallamenti e la vegetazione è ben presente così come gli animali, tanti, e gli uomini (le tribù dei san) che da oltre 20.000 anni popolano queste terre.
La bellezza del Kalahari sta nei contrasti di colori vividi che si vivono. Il rosso della sabbia, l’azzurro del cielo, il verde degli alberi, il giallo delle graminacee mosse dal vento.
Le attività che si possono fare dipendono molto dal lodge scelto e generalmente consistono in un bel game drive alla ricerca di giraffe, antilopi, zebre, gnu accompagnato da un piacevolissimo rinfresco al tramonto.
Chi avesse tutta la giornata può provare anche ad addentrarsi nel Kalahari scortato da chi questo deserto lo conosce come le proprie tasche: i san (boscimani).
Insomma il Kalahari è un’altra delle cose da vedere in Namibia, in questo paese che con la sua natura sa sempre regalare sorprese.
splendido lodge | bagatelle kalahari game ranch
Namibia cose da vedere | il paesaggio multicolor del deserto del Kalahari attraversato da un gruppo di gnu. Ecco una delle immagini che si possono immortalare durante un game drive organizzato dal vostro lodge.
namibia cosa vedere | aus
tra kolmanskop, luderitz e spazi infiniti
Un po’ ovunque quando si cercano le cose da vedere in Namibia si trovano Kolmanskop e Luderitz, mentre raramente si sente parlare di Aus. Noi, invece, vogliamo partire proprio da questa minuscola cittadina situata nella parte sud-occidentale del paese alle porte delle Sperrgebiet.
Intendiamoci Aus in sé non ha nulla di particolare da offrire se non una salvifica pompa di benzina, ma proprio lì di fianco si trova un bellissimo lodge che offre vari livelli di accomodation (dal camping alla villa nel mezzo del nulla) e uno scenario pazzesco.
All’interno della infinità proprietà si possono fare diversi percorsi a piedi o in mountain bike. Vi consigliamo il vista trail … senza quasi alcuna fatica vi ritroverete a godervi un tramonto unico mentre dominate il mondo.
Nelle vicinanze si trova anche la Garub Waterhole, una pozza artificiale costruita per garantire acqua ai misteriosi Cavalli del Deserto del Namib, una specie di cavalli selvaggi che vivono in queste aree e la cui origine è tuttora sconosciuta.
Veniamo poi alle mete più famose della zona: Kolmanskop e Luderitz. La prima è una ex cittadina coloniale tedesca diventata importante con la corsa ai diamanti e poi spopolatasi dopo la Prima Guerra Mondiale. Oggi è la testimonianza del primato della Natura sull’uomo dato che il Deserto del Namib si sta di nuovo impadronendo dello spazio che gli era stato sottratto.
Luderitz è, invece, ancora oggi paesino affacciato sull’Oceano Atlantico. Oltre a qualche edificio coloniale interessante, i motivi principali per farci tappa sono rifornirsi di scorte di cibo e acqua in vista delle tappe successive e fare un salto a Diaz Point.
scopri di più | i cavalli del deserto di aus
magia | klein aus vista
Namibia cose da vedere | un tramonto come quello della foto è una delle ragioni che ci hanno fatto innamorare di questo paese. Una sensazione di totale pace e libertà, la magia della natura selvaggia. Per questo Aus e il Klein Aus Vista rientrano tra le cose da vedere in Namibia.
una graziosa cittadina dal passato coloniale
In un paese dove la Natura è padrona, Swakopmund merita comunque una menzione tra le cose da vedere. Una cittadina coloniale molto piacevole dove riposarsi un paio di giorni durante un road trip selvaggio.
Venne fondata dai tedeschi colonizzatori alla fine del XIX secolo e di quell’epoca oggi conserva numerose testimonianze architettoniche. Swakopmund è oggi una città di turismo interno e l’atmosfera sembra quasi quella di una località californiana.
Insomma, Swakopmund è un ottimo modo per riposarsi un paio di giorni in un contesto meno selvaggio e rappresenta anche la base per visitare Sandwich Harbor o la Skeleton Coast.
Namibia cosa vedere | Il waterfront di Swakpomund con le sue case di villeggiature che ricordano immagini californiane. Improvvisamente la Namibia cambia volto, la Natura imponente sembra solo un lontano ricordo … e per un paio di giorni non è poi così male ritornare ai vantaggi della civiltà.
quanto tempo ci vuole
Se vuoi riuscire a vedere tutte le cose che ti abbiamo elencato devi mettere in conto circa 3 settimane perché sarà necessario percorrere il perimetro della Namibia. In molti tagliano la zona meridionale (Fish River Canyon e Aus) e si dedicano, in sostanza, a Sossusvlei + Etosha National Park.
itinerario
Abbiamo scritto un bell’articolo lungo e dettagliato, prova a dargli un’occhiata.
SICUREZZA
La Namibia è un paese attualmente estremamente tranquillo, facile di girare, dove è più facile incontrare un leone che un uomo se si esce dalla capitale. A Windhoek, come in tutte le grande città, qualche accortezza in più … ma ci passerete giusto il tempo di riposarvi prima e dopo il volo.
quando andare
Nei nostro mesi estivi che corrispondono alla stagione secca. Le strade sono quindi più semplici da percorrere, le temperature sono assolutamente abbordabili ed è pure più semplice avvistare gli animali durante i safari.
Questo è solamente un articolo che vuole ispirarvi che vuole trasmettervi la passione per questa incredibile terra chiamata Namibia. Ora però non fermatevi qui e continuate a leggere altri articoli su questo paese perché il viaggio continua e le cose da vedere sono una marea.
pin if you liked !
Se questo articolo su cosa vedere in Namibia ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social.
Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi
commenta qui …
Trova l'ispirazione sul nostro sito
Se questo articolo sulle cose da vedere in Namibia non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!
Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.
Restiamo in contatto
Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.
Supportaci
Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!