poppackers 2

/ giappone

un paese tra modernità e tradizione

Tanto famoso quanto poco conosciuto realmente, il Giappone è un paese apparentemente “occidentale” che sotto la patina della modernità e della globalizzazione conserva gelosamente le sue tradizioni e le sue peculiarità.

perché andare in giappone?

Perché il Giappone è una paese tutto da scoprire; perché i manga giapponesi hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di intere generazioni; perché prima di morire bisogna avere visto almeno una volta il Fuji; perché il sushi non è l’unica cosa si mangia, anzi; perché Kyoto fa sognare; perché l’hanami e il momijigari sono un spettacolo naturale imperdibile; perché la cultura giapponese ha radici antichissime e una ritualità che ancora oggi è presente nella vita di tutti i giorni … se tutto questo non vi basta, sappiate che potremmo andare avanti per ore!

poppackers

ispirati /

Grandi città moderne, templi meravigliosi, piccoli villaggi tradizionali, eventi culturali a non finire, cibi e ricette deliziose montagne … in Giappone c’è di tutto. Qui trovi alcune delle nostre preferenze

itinerario /

Il Giappone è un paese ricco di cose da vedere, ma in due settimane si può organizzare un itinerario interessante. Se è la tua prima esperienza, questo fa al caso tuo.


/ organizza il viaggio in giappone

quando andare /

Quando si pensa al Giappone viene subito in mente la fioritura dei ciliegi. Sicuramente la Primavera con l’arrivo della hanami è uno dei momenti più belli e suggestivi per visitare il Giappone, ma non trascurate l’autunno, in particolare Novembre, quando un altro fenomeno naturale si mostra in tutta la sua bellezza: il momijigari, ovvero il foliage autunnale che rende il paese un turbinio di colori. Noi abbiamo scelto questa soluzione e vi possiamo garantire che è stato uno spettacolo. Si dice comunque ogni stagione abbia il suo fascino e che anche l’inverno sappia regalare momenti magici, in particolare nell’Hokkaido, grazie ai suoi paesaggi innevati. L’estate è sicuramente il periodo dell’anno peggiore in termini climatici con un caldo molto umido che scoraggia le visite. 

documenti necessari /

Per vacanze di una durata inferiore a 90 giorni è sufficiente un passaporto in corso di validità per poter entrare nel paese. Chi volesse noleggiare un’auto deve essere provvisto anche di una Patente Internazionale rilasciata ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1949. Per essere sempre informati consultate sempre il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.

come muoversi /

Non c’è dubbio che per spostarsi la cosa migliore siano i treni: efficienti, puntuali, puliti. La passione dei giapponesi per i treni ha dato vita ad un mercato del trasporto ferroviario che vede diverse linee ferroviarie, anche private, operare in nel paese, cosa che può creare qualche problema di orientamento. Ovviamente il trasporto via autobus costituisce un valida alternativa, mentre che volesse noleggiare un’auto tenga presente che la guida è a destra, sul modello inglese, e che gran parte delle strade giapponesi è a pagamento.

letture consigliate /

Oltre alle innumerevoli guide vi consigliamo il libro Autostop con Buddha di Will Ferguson, dove l’autore racconta la sua scoperta da gaijin del Giappone rincorrendo l’hanami da sud a nord in un viaggio in autostop che gli consente di cogliere e sperimentare le mille sfaccettature della cultura giapponese.


poppackers

tokyo e dintorni /


Tokyo è una metropoli moderna cha racchiude in sé l’essenza del Giappone. Una città infinita in cui è impossibile annoiarsi. E poi si può sempre prendere un treno per scappare dalle luci psichedeliche e rifugiarsi all’ombra del Fuji o tra boschi di Nikko.

/ le alpi giapponesi


Nelle Alpi Giapponesi verrete accolti da quell’immagine di Giappone che è un misto di storia e fantasia. Case in legno, locande tradizionali, la pace di splendide vallate, il profumo del sakè. E poi i colori dell’Autunno, il momijigari regala a questi luoghi un fascino unico.

kyoto e il kansai /


Kyoto è il cuore culturale di questo paese. Una città in cui perdersi nelle migliaia di templi shinto o buddhisti. Quando avrete finito, zaino in spalla perché c’è tutto il Kansai: Kobe, Nara, Osaka, Himeji, il Monte Koya… c’è solo l’imbarazzo della scelta!

/ disegna il tuo viaggio


Ecco qualche consiglio pratico per disegnare il tuo viaggio in Giappone. Valuta se acquistare il Japan Rail Pass, scegli bene se partire per la fioritura dei ciliegi. Oppure pensa all’Autunno con i suoi meravigliosi colori. Infine metti giù il tuo itinerario e parti.