poppackers 2

Scozia: 7 castelli da visitare in un viaggio nelle Highlands

La Scozia è una meta famosa nel mondo sicuramente grazie alla bellezze naturali che possiede a cominciare delle spettacolari Highlands e dalla incantevole violenza dell’Isola di Skye.

È altrettanto vero, però, che gran parte del fascino di questa terra deriva dalla sua storia e dalle sue tradizioni. La Scozia è sinonimo di clan, di antichi castelli, di trame di palazzo, di battaglie per la libertà, di odio verso gli oppressori inglesi.

Come non immaginare il campo di Bannockburn ribollire di fermento mentre gli stendardi di Robert Bruce ed Edoardo II d’Inghilterra si fronteggiavano pronti alla battaglia all’ombra delle possenti mura del Castello di Stirling.

E proprio i mille castelli che si incontrano lungo le strade che percorrono la Scozia ci regalano parte del mito e della leggenda. Per questo un viaggio in Scozia non può essere completo senza visitare le rovine di qualche maniero isolato da cui ammirare l’impetuoso Oceano o le verdeggianti colline che circondano i vari Loch.

In questo articolo proviamo a raccontarvi i 7 che abbiamo scoperto durante la nostra avventura in Scozia.

“Fantasia, mito, leggenda, verità – tutto è intrecciato nella storia della Scozia.”

LAURENCE OVERMIRE

Poppackers Logo Black

7 castelli in scozia da visitare | castelli maggiori

01 – castello di edimburgo

Il cuore di Edimburgo risiede nel suo castello che dall’alto di Castle Hill domina la città dal XI secolo. Si tratta di una vera e propria cittadella fortificata con numerosi edifici e attrazioni a cui dedicare sicuramente una mezza giornata.

Qui sono conservate le Insegne di Scozia, i gioielli della corona più antichi tra tutte le isole britanniche, utilizzate per incoronare i sovrani scozzesi tra il XVI e il XVII secolo.

Punto focale della visita è sicuramente l’arrivo in cima a Castle Rock dove si trovano il Palazzo Reale, in cui visitare gli ambienti privati che ospitavano re e regine; la Great Hall, l’imponente e grandiosa sala delle cerimonie voluta da Giacomo IV di Scozia; lo Scottish National War Memorial, costruito nel primo dopoguerra per commemorare i caduti e perfettamente integrato con il resto della struttura.

Per organizzare la visita sfruttate il sito internet del Castello di Edimburgo che, oltre alle informazioni di rito su orari e prezzi, offre diversi itinerari con varie durate ottimi per inserire questa visita in un weekend in città o in un road trip in Scozia.

| visita il castello di edimburgo

Se volete visitare il Castello di Edimburgo in autonomia vi consigliamo di utilizzare il sito internet ufficiale e di comprare un’audioguida in loco che possa aiutarvi nella scoperta di questo posto.

Come sempre, però, il modo migliore per conoscere qualcosa è vederla con qualcuno che ce la spieghi. Per cui valutate anche la possibilità di affidarvi ad una guida. Vista l’importanza e la vastità del Castello può valerne davvero la pena.

Cosa vedere a Edimburgo - Castello di Edimburgo

| La cittadella fortificata del Castello di Edimburgo vista dal Princes Street Garden. Sicuramente uno tra i più imponenti castelli di Scozia.


LE INSEGNE DI SCOZIA | Le Insegne di Scozia comprendono: la Corona di Scozia, lo Scettro di Scozia e la Spada di Stato.

A queste si aggiunge anche la leggendaria Stone of Destiny (Pietra del Destino), una pietra usata per le incoronazioni dei monarchi scozzesi fin dai tempi antichissimi.


02 – castello di stirling

Stirling è Storia, Stirling è William Wallace, Stirling è Scozia!

Quello di Stirling è uno dei castelli di Scozia più importanti e rappresenta una tappa obbligatoria per chiunque voglia visitare questo paese e sia affascinato dalla sua storia.

Da sempre residenza favorita dei sovrani scozzesi e fondamentale per la sua posizione strategica, il Castello di Stirling fu spettatore privilegiato delle gesta eroiche di William Wallace e delle grandi battaglie di indipendenza dagli inglesi combattute a cavallo tra il XIII ed il XIV secolo.

Anche il Castello di Stirling è una vera e propria cittadella fortificata con numerosi ambienti differenti.

| great hall

Grandiosa la Great Hall, la più grande mai costruita in Scozia. Fu completata nel 1503 ed è talmente ampia da essere riscaldata da ben 5 grandi camini. Addirittura al banchetto indetto da Giacomo VI per il battesimo di suo figlio, la Great Hall riuscì ad ospitare un modello di nave in legno con tanto di cannoni da cui venne servita la portata di pesce.

| royal palace

Uno dei palazzi rinascimentali meglio conservati del Regno Unito che ci riporta al XVI secolo, quando Maria Stuarda era una bimba che trascorreva la sua infanzia in queste stanze.

Le decorazioni sono davvero splendide e si apprezza il tentativo di rende l’esperienza il più possibile coinvolgente e realistica con la presenza di mobilio antico e personaggi in costume che narrano le proprie vicende o raccontano gli intrighi di palazzo.

| altri ambienti

Oltre a quelli appena descritti, il Castello di Stirling offre la possibilità di visitare la Chapel Royal, le Grandi Cucine, i sotterranei (The Palace Vaults) che ospitano mostre specifiche e divertenti anche per i puù piccoli. Ci sono infine i giardini e un museo sui reparti dell’esercito Argyll and Sutherland Highlander di cui il castello è il quartier generale.

| visita il castello di stirling

Se volete visitare il Castello di Stirling in autonomia vi consigliamo di utilizzare il sito internet ufficiale che offre tutte le informazioni necessarie. Se potete provate a seguire uno dei tour guidati e inclusi nel costo d’ingresso. Questi tour partono ogni mezzora tra le 10 del mattino e le 4 del pomeriggio. Altrimenti potete scaricare l’audio guida sul vostro cellulare.

Il Castello di Stirling si può visitare anche come gita giornaliera da Edimburgo durante un weekend lungo, magari insieme alla St.Andrews Cathedral. Se non volete noleggiare l’auto potete pensare di unire il tutto con questo tour.

Castello di Stirling, Scozia, interni
Viaggio in Scozia - Stirling

| Il simbolo di Scozia sul camino del Palazzo Reale di Stirling e le possenti mura di questo castello così strategico tanto da essere definito “Porta delle Highlands”.


LA CITTÀ DI STIRLING | Il Castello di Stirling ruba la scena a una cittadina la cui Old Town è un bellissimo esempio di città medievale scozzese. Non mancano le cose da vedere, come l’antico cimitero e la Chiesa di Holy Rude, l’Argyll’s Lodging (incluso nel biglietto di ingresso del Castello), il Cowane’s Hospital, l’Old Stirling Bridge. Poco lontano dalla città c’è poi la torre del William Wallace Monument.


7 castelli in scozia da visitare | castelli dei clan

A differenza dei due precedenti, i castelli di cui parleremo in seguito sono strutture nettamente inferiori sia per dimensioni che per importanza storica. Stiamo parlando di castelli di proprietà di singoli clan disseminati tra le Highlands.

Alcuni sono perfettamente tenuti ed ancora utilizzati, altri invece sono dei ruderi totalmente abbandonati. Questi piccoli spot, però, rappresentano il fascino incredibile di questo paese poiché lo caratterizzano in modo inconfondibile.

Posizionati quasi sempre in contesti naturali spettacolari per motivi strategici, questi castelli di Scozia sono parte integrante del territorio e diventano splendidi soggetti fotografici.

03 – eilean donan castle

Se la Scozia nel mondo è sinonimo di natura e castelli un po’ di merito lo si deve anche all’Eilean Donan Castle. Si tratta di uno splendido maniero delle Highlands occidentali situato su un’isoletta nel bellissimo Loch Duich e circondato dai monti Cullin.

Un posto a dir poco scenografico che non a caso è diventato un set di diversi film da Entrapment 007 – The World is not enough. 

L’Eilean Donan Castle è oggi proprietà del clan MacRae che nella prima metà del XX secolo ha provveduto a ricostruirlo e ristrutturarlo dopo che per oltre due secoli era caduto in rovina.

Il Castello si può visitare per scoprirne il cortile e gli spazi interni con la Great Hall, le cucine e i bastioni. A volete sono anche presenti mostre temporanee.

A nostra avviso la parte più spettacolare dell’Eilean Donan Castle è dato dallo scenario perfetto in cui si trova. La visita degli interni si può anche bypassare considerando che siamo in Scozia e ci sono altri castelli più interessanti da quel punto di vista.

Castelli di Scozia da visitare: Eilean Donan Castle

| Splendido sull’Isola di Donan, dove San Donan nel VI secolo pose probabilmente il proprio insediamento.

04 – castle stalker

Un altro di quei posti da sogno che tanto richiamano il Medioevo: Castle Stalker. Perfettamente situato su un’isoletta che nel Loch Laich, questo castello è una casa-torre che si staglia isolata sulle acque del lago e su uno sfondo di monti spesso circondate da cieli tempestosi. Un’immagine splendida che inquadra la Scozia.

La storia di Castle Stalker risale fin al 1320 quando il maniero era un piccola fortificazione del clan MacDougall. Fu solo nel secolo successivo che il clan degli Stewart diede l’attuale forma al castello. Dopodiché si susseguirono passaggi di proprietà con il clan dei Campbell, tra cui uno per effetto di una scommessa, fino a che nel XIX secolo Castle Stalker fu man mano abbandonato e iniziò ad andare in rovina.

Ad inizio ‘900 un membro del clan Stewart lo ricomprò e fece prime opere di restauro, ma l’attuale perfetto stato lo dobbiamo al Col. Stewart Allwart che nel 1965 diventò proprietario del castello e di sua mano lo ristrutturò completamente nel giro di 10 anni.

Oggi Castel Stalker si può visitare ma solo su prenotazione e con visita guidata. Per noi vale quanto detto per l’Eilean Donan Castle, la magia di questi castelli sta nella loro posizione e nel pittoresco scenario che creano.

Scozia Castelli da Vedere: Castle Stalker

| La casa torre di Castle Stalker e lo sfondo della incantevole della Scozia.

05 – castle sinclair GIRNIGOE

Finora abbiamo parlato di castelli scozzesi interi e perfettamente conservati, per cui è arrivato il tempo di menzionare il primo vero e proprio rudere di giornata: Castle Sinclair Girnigoe.

Le rovine di questo castello si trovano in posizione panoramica su una scogliera che guarda il Mare del Nord a pochi chilometri da Wick, nella contea del Caithness. Proprio di questa contea il castello era un tempo un importante centro culturale, artistico e sociale posseduto dal clan Sinclair. Dal 1690, però, venne abbandonato in seguito ai forti danni subiti durante una guerra di successione locale.

Ormai prossimo alla totale distruzione verso la fine del XX secolo venne donato dai Sinclair ad un fondo per la salvaguardia e dal 2002 è sotto la supervisione del World Monuments Fund.

Fortunatamente le rovine sono state messe in sicurezza e oggi sono facilmente raggiungibili con una brevissima passeggiata dal vicino parcheggio.

Una sosta di circa di un’ora per assaporare la Scozia: natura imponente e antichi castelli.

Castelli Scozia da Visitare: Castle Sinclair Girnigoe

| Ecco i resti di Castle Sinclair Girnigoe svettare sul Mare del Nord

06 – inverAray castle

Con il Castello di Inveraray abbandoniamo i ruderi per tornare a strutture perfettamente tenute e conservate. In questo caso parliamo di un castello tutt’ora abitato dal Duca di Argyll e dalla sua famiglia, appartenenti al clan dei Campbell.

Il Castello di Inveraray appare molto diverso da quanto ci si possa aspettare da un castello scozzese. L’attuale struttura è infatti piuttosto moderna dato che risale al XVIII secolo e addirittura il terzo piano e i tetti conici delle torri sono stato aggiunti in seguito ad un incendio alla fine del XIX secolo.

Dimenticate quindi i castelli medievali, qui parliamo di influenze barocche e gotiche che a noi ricordano molto quelle di Castel Savoia a Gressoney Saint Jean.

In questo caso vi consigliamo vivamente di visitare gli interni perché gli ambienti sono vari, molto ben tenuti e danno uno spaccato della vita quotidiana di queste grandi famiglie nobiliari. Davvero splendidi i giardini.

Il Castello di Inveraray è stato il set di una puntata della famosa serie “Downton Abbey” in cui la famiglia Crawley va in visita dai cugini scozzesi.

Inveraray Castle : interni
Scozia076

| Gli interni eleganti e raffinati del Castello di Inveraray.

07 – duNnottar castle

Per molti il Dunnottar Castle è il castello più bello di Scozia grazie alla sua splendida e strategica in cima ad un promontorio. 50 metri di scogliera lo separano dalle gelide e impetuose acque del Mare del Nord rendendolo un forte quasi inespugnabile dato che l’unico accesso dalla terraferma è tuttora costituito da uno stretto sentiero.


Il Dunnottar Castle ha attraversato tutta la storia scozzese, costruito probabilmente dai Pitti, nel 1300 fu strappato agli inglesi da William Wallace, ma è con l’acquisto del clan dei Keith che il castello assunse man mano la sua forma definitiva di vera e propria cittadella fortificata.

Dunnottar grazie alla sua posizione strategica diventa una delle fortezze principali del paese tanto da essere luogo scelto per nascondere le Insegne di Scozia.

Nel XIX secolo però il destino del castello fu però segnato a causa delle rivolte giacobite a in cui clan dei Keith si schierò dalla parte perdente degli Stuart. Dunnottar venne distrutto e quello che rimane oggi è frutto degli interventi di restauri messi in atto dall’inizio del XX secolo dai nuovi proprietari.

La visita del castello è molto semplice dato che esiste un parcheggio gratuito a 300 metri. Chi volesse può invece fare una passeggiata a piedi di mezzora dal vicino porto di Stoneheaven. In quanto in completa rovina a nostro avviso pagare quasi £10 ci è sembrato eccessivo visto che lo spettacolo si può gustare dalle scogliere vicine.

Castelli Scozia da vedere : Dunnottar Castle

| Ciò che rimane del Dunnottar Castle domina il Mare del Nord.

gita al dunnottar castle da edimburgo

08 – KILCHURN castle

Per molti il Dunnottar Castle è il castello più bello di Scozia grazie alla sua splendida e strategica in cima ad un promontorio. 50 metri di scogliera lo separano dalle gelide e impetuose acque del Mare del Nord rendendolo un forte quasi inespugnabile dato che l’unico accesso dalla terraferma è tuttora costituito da uno stretto sentiero.


Il Dunnottar Castle ha attraversato tutta la storia scozzese, costruito probabilmente dai Pitti, nel 1300 fu strappato agli inglesi da William Wallace, ma è con l’acquisto del clan dei Keith che il castello assunse man mano la sua forma definitiva di vera e propria cittadella fortificata.

Dunnottar grazie alla sua posizione strategica diventa una delle fortezze principali del paese tanto da essere luogo scelto per nascondere le Insegne di Scozia.

Nel XIX secolo però il destino del castello fu però segnato a causa delle rivolte giacobite a in cui clan dei Keith si schierò dalla parte perdente degli Stuart. Dunnottar venne distrutto e quello che rimane oggi è frutto degli interventi di restauri messi in atto dall’inizio del XX secolo dai nuovi proprietari.

La visita del castello è molto semplice dato che esiste un parcheggio gratuito a 300 metri. Chi volesse può invece fare una passeggiata a piedi di mezzora dal vicino porto di Stoneheaven. In quanto in completa rovina a nostro avviso pagare quasi £10 ci è sembrato eccessivo visto che lo spettacolo si può gustare dalle scogliere vicine.

Marco

newsletter

restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.

| la scozia non finisce qui

Questo è solamente su alcuni castelli della Scozia. Ora vieni a scoprire di più su Edimburgo e la sua magia; sull’incredibile natura di Skye; sulle fantastiche Highlands …. scopri come organizzare il tuo viaggio in questo splendido paese.


pin if you liked !

Se questo articolo su questi 7 castelli in Scozia ti è piaciuto o ti è stato utile, condividilo su Pinterest e su tutti i social. Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi

45 CastelliScozia

Commenta

Trova l'ispirazione sul nostro sito

Se i castelli della Scozia non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!

Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.

Restiamo in contatto

Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.

Supportaci

Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!