Sossusvlei è un posto che le parole non possono descrivere. Sarebbe un inutile spreco di tempo cercare di trasmettere la meraviglia che il Deserto del Namib regala in questo angolo di Namibia che vi entrerà nel cuore.
Impossibile descrivere la perfezione delle dune sferzate dal vento; il contrasto di colori tra l’azzurro vivido del cielo, il rosso mutevole della sabbia ed il bianco brillante dei pan; la sensazione di sentirsi davvero piccoli di fronte a questo spettacolo naturale tanto perfetto da sembrare un quadro più che un posto reale.
Sossusvlei è pura magia del deserto in Namibia … imperdibile.
“Viaggiare nel deserto significa camminare nella nostra solitudine per imparare a dare valore anche alle più piccole cose.”
ROMANO BATTAGLIA
il deserto in namibia a sossusvlei
| un luogo da scoprire all’alba
Per visitare Sossusvlei preparatevi ad una levataccia, perché è quando il sole sorge che il Deserto del Namib offre il suo meglio, ricompensandovi per le ore di sonno perse. L’obiettivo è quello di essere al Sesriem Gate all’alba in modo da registrare l’auto e cominciare a godersi lo spettacolo.
La magia inizia fin da subito, con i primi raggi di un sole da poco alto nel cielo che sfiorano le prime dune tingendole di rosa. Iniziano così i 60 chilometri che vi condurranno nel cuore del Namib-Naukluft National Park tra continui giochi di luci ed ombre creati dal deserto più antico del mondo: il Deserto del Namib.
Saranno 60 chilometri lunghi, non tanto per la strada in sé, quanto per la voglia di goderseli con calma; pronti a fermarsi ogni 5 minuti per immortalare la bellezza del paesaggio e per il richiamo che quelle dune avranno su di voi.
Un richiamo così forte che vorrete raggiungerle, toccarle, scalarle! Non c’è dubbio che il posto migliore per farlo è rappresentato dalla Duna 45. Situata a 45 chilometri dall’ingresso di Sesriem, questa duna è la più nota ed accessibile del parco e per questo potreste trovare diversi turisti intenti nell’impresa.
Il deserto qui è davvero magia pura. I colori sono vividi, intensi come quelli di un dipinto. L’unico rumore è quello del vento, forte, che modella queste dune imponenti e maestose spingendole lentamente verso la costa occidentale. Lì incontreranno l’Oceano Atlantico regalando un ultimo grande spettacolo prima di gettarsi tra le onde.
organizza | prezzi ed orari dei parchi nazionali namibiani
la duna 45 è faticosa da scalare, soprattutto per persone non particolarmente allenate.
Il bello è che potete fermarvi quando volete e scendere con una divertente corsa sulla sabbia
Sossusvlei e il Deserto in Namibia | I paesaggi e i colori lungo la strada verso Sossusvlei vi faranno innamorare di questo posto che è forse il cuore della Namibia insieme all’Etosha National Park
La strada asfaltata che porta a Sossusvlei termina in un parcheggio situato a 60 chilometri dal Sesriem Gate. Da qui, infatti, si può procedere solamente con mezzi 4×4; noi, però, consigliamo di utilizzare la navetta del parco perché la strada è particolarmente infida e la probabilità di rimanere bloccati è tutt’altro che remota.
La prima sosta della navetta lungo il percorso sabbioso è DeadVlei. Un tempo lussureggiante oasi di acacie, oggi cimitero spettacolare per arbusti secolari, una delle icone della Namibia. Una volta scesi dal 4×4 vi potete incamminare tra le dune seguendo le indicazioni e, soprattutto, il flusso di gente.
Dopo circa 500 metri tra le dune del Namib ecco aprirsi il Pan di Deadvlei. Una depressione bianca, candida, circondata dalla cornice rosso fuoco della sabbia del Deserto del Namib sferzata da violente folate di vento. La natura sorprende ancora perché queste raffiche non sembrano disturbare in alcun modo il fusto ormai fossilizzato di alberi una volta rigogliosi ed oggi splendidi ornamenti di un quadro naturale ai limiti della perfezione.
Cercate un posto appartato per godervi questo angolo di Namibia; rimanete in contemplazione e, se ne avete le forze, provata la scalata a Big Daddy. Si tratta di un duna alta 390 metri e per raggiungerne sommità ci vuole circa un’ora e mezza. Sono vivamente consigliati un cappello e della crema solare.
Il vero e proprio Sossusvlei si trova a 2 chilometri da Deadvlei ed è raggiungibile sempre con la navetta 4×4. Sembra incredibile ma durante la stagione delle piogge è possibile trovare questo pan alluvionato dalle acque del fiume Tsauchab, secco per gran parte dell’anno.
Ultima tappa dell’area di Sossusvlei è il Pan di Hiddenvlei, meno noto alla maggior parte dei turisti e per questo maggiormente appartato e intimo. Il prezzo per tale autenticità è la camminata di 2 chilometri necessaria per raggiungere Hiddenvlei dal parcheggio dei 2×4. Circa un’ora e mezza tra andata e ritorno.
SOSSUSVLEI DAL CIELO | Il nostro sogno non realizzato è stato quello di non riuscire a fare un giro in mongolfiera sopra il Deserto del Namib. Sicuramente un’esperienza non economica, ma che una volta nella vita si può pensare di fare. Tra i vari organizzatori noi avremmo scelto Namib Sky.
maggiori informazioni
| da aus-luderitz
Partendo da Aus si prende la B4 per pochi chilometri e poi si imbocca la C13, una buona strada sterrata dove alcuni locali sfrecciano a velocità quasi inconcepibili. Se avete “fretta”, basta proseguire lungo la C13 fino ad Helmeringhausen e svoltare sulla C27 che prosegue fino a Sossusvlei. Noi vi consigliamo di svoltare sulla D707 aggiungendo circa 20 minuti al vostro tragitto.
La D707 è una delle principali strade panoramiche in Namibia che corre circondata dalle prime dune rosse del Deserto del Namib. Nel caso decidiate di seguire questa via state attenti poiché la sabbia si impadronisce piano piano del manto stradale rendendo più complessa la guida, ma anche più affascinante il paesaggio e più avventuroso il viaggio!
Il tratto più bello del tragitto verso Sossusvlei arriva quando la D707 si ricongiunge alla C27… Una lunga strada bianca e sterrata costeggiata da pianure che vanno dal rosa, al giallo, al rosso fuoco dove si possono vedere zebre ( noi abbiamo incontrato le prime del nostro viaggio in Namibia ) ed antilopi. Il Deserto del Namib vi incanterà già lungo la C27 che porta fino all’area di Sossusvlei e Sesriem dove sono dislocati tutti i lodge/camp.
Questo è il tratto che si percorre se si segue l’itinerario del nostro viaggio in Namibia.
Se il Deserto del Namib ti ha stregato o stai ragionando su come organizzare il tuo viaggio in Namibia, ecco il nostro itinerario di 3 settimane in self drive. Non fermarti solo a Sossusvlei, scopri di più su questo splendido paese africano.
La strada per Sossusvlei | La magia della Namibia sta anche nelle sue strade. Meravigliose, isolate, immerse nella natura e nella pace. Godetevi il viaggio, la meta sarà solo la ciliegina sulla torta.
| da windhoek
Chi sceglie di raggiungere Sossusvlei dalla capitale della Namibia dovrà muoversi verso sud lungo la B1, la principale autostrada del paese, perfettamente asfaltata. Poco dopo Rehoboth sarà il momento di lasciare l’asfalto per dirigersi prima sulla C24 prima, sulla D1261 ed infine sulla D1275 dove si affronterà lo spettacolare Spreetshoogte Pass.
Noi questa strada non l’abbiamo fatta in prima persona, quindi non possiamo darvi le nostre impressioni, ma il passo è considerato uno dei posti più incredibili di tutta la Namibia per la vista che regala. Le recensioni dicono sia anche abbastanza ostico da affrontare per via della sua ripidità. Una volta superato lo Spreetshoogte Pass, il Deserto del Namib è dietro l’angolo: si svolta sulla C14 e a Solitaire si imbocca la C19 arrivando nella zona di Sesriem.
| da swakopmund
Chi vuole raggiungere Sossusvlei da Swakopmund dovrà prima spostarsi verso Walvis Bay dove prendere la C14 fino a Solitaire e successivamente la C19 fino a Sesriem. La strada è abbastanza semplice, ma anche non particolarmente spettacolare, per quanto comunque vi ritroverete soli tra i paesaggi lunari della Namibia.
Deserto in Namibia | I colori del deserto in Namibia. Sossusvlei è un luogo dove la Natura ti fa sentire piccolo di fronte alla sua maestosità. Quelle dune imponenti che cambiano colore a seconda di come vengono illuminate da sole sono un’opera d’arte vivente.
Nei dintorni di Sossusvlei ci sono decine di strutture ricettive posizionate a differenti distanze dai cancelli d’ingresso. Si può dormire addirittura all’interno del parco in modo da visitare l’area già prima dell’alba e poter far ritorno alle proprie stanze dopo il tramonto. Per farlo è necessario alloggiare presso una di queste due strutture gestite dalla Namibia Wildlife Resort: Sossus Dune Lodge, Sesriem Camp.
Per trovare posto bisogna prenotare con molto anticipo ed entrambe le strutture sono abbastanza spartane. Se cercate una sistemazione maggiormente confortevole dovrete uscire dal parco ed accettare di rispettare gli orari di entrata (alba) ed uscita (tramonto).
Noi abbiamo soggiornato al Desert Homstead Outpost, a circa 70 km da Sossusvlei. Possiamo solamente parlarne benissimo anche se non è certo una sistemazione economica (una notte comprensiva di cena e colazione costa € 390) che noi abbiamo scelto in virtù del fatto che era il nostro viaggio di nozze. La struttura vale la spesa, poiché il campo tendato è davvero meraviglioso posizionato in una riserva di 7000 ettari con vista incredibile sul Namib-Naukluft National Park. La cena poi è stata deliziosa, la migliore di tutto il nostro viaggio in Namibia.
Se volete spendere meno, sempre nella stessa riserva potete trovare il Desert Homestead Lodge che con € 260 a notte offre trattamento comprensivo di cena e colazione.
Sossusvlei e il Deserto del Namib sono posti che difficilmente scorderai e dai quali non vorresti mai andare via, ma non fermarti qui! Ci sono migliaia di animali da ammirare all’Etosha National Park, c’è da scoprire la maestosità del Fish River Canyon e l’eleganza dei felini riabilitati da AfriCat Foundation ad Okonjima. La Namibia è un paese incredibile e noi speriamo di aiutarti conoscerla un pochino con questi nostri articoli.
newsletter
restiamo in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.
pin if you liked !
Se questo articolo su Sossusvlei e sul deserto in Namibia ti è piaciuto o ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social. Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi
Trova l'ispirazione sul nostro sito
Se la Namibia non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!
Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.
Restiamo in contatto
Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure iscriviti alla nostra newsletter e scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.
! cosa c'è di nuovo oltre a sossusvlei e al deserto in namibia