poppackers 2
Viaggio in Marocco, 1 settimana tra Fes e Marrakech

Un viaggio in Marocco è un'esperienza che arricchisce, un modo per uscire dalla propria zona di comfort e dai propri schemi. In Marocco non ci si rilassa, non c'è tempo, c'è così tanto da scoprire ed imparare. La cultura arabo-berbera affascina in modo incredibile con le sue città imperiali ed accoglie anche là dove incombe il deserto con piccoli villaggi rurali.

Difficile trovare un luogo tanto vicino a noi e alla nostra Europa, eppure così diverso sotto ogni punto di vista.


Rimarrete confusi, spiazzati, estasiati dalle caotiche medine, dove sacro e profano si mischiano e si confondono. I vostri sensi saranno sconvolti da suoni, colori e odori.

Ma il Marocco è anche Natura, splendida soprattutto oltre le montagne dell'Atlante, dove arriva il profumo del deserto del Sahara.


In questo itinerario di una settimana vi porteremo da Marrakech a Fes, attraversando tutto il Marocco e sperando che i nostri consigli possano essere fonte d'ispirazione.

"La pubblicità dice che «il Marocco è un Paese che eleva l’anima». Ed è vero, è una terra che fa sognare e invita al viaggio verso una spiritualità di cui sempre di più si avverte il bisogno. Non tutti i turisti sono alla ricerca di un progetto di questo tipo, non tutti i turisti rispondono a un invito del genere. Ma molti sono entusiasti di viaggiare in modo diverso, e soprattutto di cercare di comprendere un Paese non partendo dalle cartoline ma dalla vita quotidiana in tutte le sue complessità."

TAHAR BEN JELLOUN

Poppackers Logo Black

| il viaggio in marocco in breve

| il sud del marocco

Questo viaggio in Marocco di una settimana comincia da Marrakech, la città rossa e la capitale berbera del paese. Un luogo dal fascino inspiegabile con il suo souk centrale e la grande piazza Jemaa El Fna sovrastati dall'imponente minareto della moschea Koutoubia. Un'immagine che vi porterete per sempre nel cuore.

Dopo due giorni passati trai vicoli della medina si noleggia un'auto e si parte verso Sud, verso il Deserto del Sahara. Come spesso accade, la strada per raggiungere la vostra meta sarà forse più incredibile della meta stessa. Si superano passi montani, canyon e gole incredibili, villaggi berberi nascosti tra oasi di palme rigogliose, cittadelle fortificate dal fascino hollywoodiano. Infine ecco le dune, ecco il Sahara e una notte da passare nel silenzio assordante della Natura.

| il NORD del marocco

Sono passati solo 5 giorni eppure sembra già un'eternità. Ora vi aspetta una tappa importante, lunga che dal Sahara vi porterà a nord. Cambia tutto ... dal deserto arido e rosso, dalla polvere e dalla confusione si arriva sui monti di Ifrane, la piccola Svizzera, e poi si raggiunge la città mausoleo di Moulay Idriss Zerhoun. Una tappa veloce a Meknes o Voloubils e poi via verso la città blu del Marocco: Chefchaouen. Fatevi incantare dalla poesia della medina di questa cittadina circondata dalle verdi foreste delle montagne del Rif. Godetevela con la dovuta calma prima di riprendere l'auto per l'ultima tappa questo viaggio di una settimana in Marocco: Fes.


Due giorni a Fes volano tra i vicoli della sua incredibile, assordante, puzzolente, stimolante medina Fes El Bali. Una città che unisce il fascino e l'autenticità di tradizioni millenarie alla meraviglia dell'architettura merinide che qui raggiunge il suo apice.

Fai questo viaggio in marocco se...

  • ti piace muoverti e scoprire cose nuove ogni giorno.
  • hai un budget di tempo o denaro limitato ma vuoi conoscere una cultura e un modo di vivere lontano dal nostro.
  • ti piace cimentarti nella street photography

non fare questo viaggio in marocco se...

  • per te vacanza vuol dire relax.
  • non ti piace l'idea di stare in macchina per diverse ore ogni giorno
  • hai bimbi piccoli
  • cerchi qualcosa che oggettivamente ti lasci a bocca aperta, perché è la vita quotidiana ad essere protagonista di questo viaggio
Jemaa el Fna al tramonto
Viaggio in Marocco, consigli per una settimana

| Immagini iconiche di un viaggio in Marocco. Jemaa El Fna a Marrakech e la Conceria Chouara a Fes.

| itinerario di 1 settimana in marocco

giorni 1 - 2 | marrakech, la città rossa del marocco

Si parte, comincia il nostro viaggio in Marocco e non si può che iniziare da Marrakech. Lo stilista Yves Saint Laurent, innamoratosi perdutamente dei questa città, diceva:

Ho scoperto Marrakech molto tardi, è stato uno choc straordinario. Soprattutto per il colore. Questa città mi ha insegnato il colore. A ogni angolo si incontrano gruppi di persone, uomini e donne che indossano caffettani rosa, blu, verdi, porpora. E’ sorprendente: sembrano disegnati, ricordano gli schizzi di Delacroix, mentre non sono altro che il frutto dell’improvvisazione della vita.

Come dargli torto, Marrakech è una città che travolge con la sua medina caotica e caleidoscopica. Bisogna perdersi nel souk centrale e poi ammirare lo spettacolo offerto ogni sera dalla grande piazza Jemaa El Fna all'ombra della moschea Koutoubia.


Marrakech, però, non offre solo mercati brulicanti di vita, ma anche capolavori architettonici come il Palais El Bahia, testimonianze storiche come l'area delle Tombe Saadiane, luoghi di cultura e religione coma la Madrasa Ben Youssef.

Marrakech offre anche un po' di riposo ai propri turisti in aree verdi e giardini lontani dal trambusto della medina. Le Jardin Majorelle è il giardino botanico della città, famoso con il suo blu intenso per essere stato ristrutturato e conservato dallo stesso Yves Saint Laurent. Le Jardin Secret è un'oasi di pace nascosto tra i vicoli del centro storico, un sorta di paradiso terrestre dove bere qualcosa o semplicemente rilassarsi circondati da due incantevoli giardini.

Marrakech in due giorni - il souk
Marrakech017

| Marrakech è follia, un turbinio di colori, rumori e odori ... un impatto forte e splendido col Marocco



Una città unica con i suoi pregi e i suoi difetti. Il modo migliore per cominciare un viaggio in Marocco.

Marrakech in due giorni - il Marocco si presenta

giorni 3 - 4 | da marrakech a erg chebbi

| la strada delle mille kasbah

L'itinerario di una settimana in Marocco prosegue lasciando Marrakech in direzione Deserto del Sahara. Le dune di Erg Chebbi ci attendono ma per raggiungerle bisogna percorrere oltre 550 chilometri durante i quali scoprirete un mondo nuovo fatto di piccoli villaggi berberi, umili ed accoglienti, nascosti in una natura spettacolare.

Una volta noleggiata l'auto, la prima tappa sarà il suggestivo passo Tizi n'Tichka che, con i suoi 2260 metri vi permetterà di domare i monti dell'Alto Atlante. Da lì in poi il rosso della terra, il verde acceso dei palmeti ed il blu del cielo vi accompagneranno alla scoperta dei tesori di questo paese. La Kasbah di Telouet, lo Ksar di Ait-Ben-Haddou, la Kasbah Taourirt a Ouarzazate e, infine, la Kasbah Amridil nell'oasi di Skoura si susseguono a pochi chilometri di distanza tra loro. Ognuna di essere meriterebbe di essere visitata e scoperta a dovere poiché racconta un spaccato di cultura berbera.

Si attraversa la Valle delle Rose per arrivare a Boumalne Dades dove sostare la notte all'imboccatura del canyon formato dalle Gole del Dades.

| dalle gole del dades ad erg chebbi

Si riparte il giorno seguente proprio addentrandosi in queste gole che regalano paesaggi naturali e spaccati culturali davvero piacevoli. A poca distanza si raggiunge Tinghir che affascina con le sue palmeraie e con vicine Gole del Todra, dove il canyon diventa talmente stretto e profondo da sembrare in trappola.

Ma il Sahara chiama e dopo Tinghir inizia mostrarsi. Chilometri e chilometri di nulla, di solitaria libertà, interrotta solamente dalla cittadina di Rissani famosa per il suo souk. Di lì a poco ecco le prime dune in lontananza, siamo arrivati a Merzouga. È tempo di lasciare l'auto, salire su un dromedario e perdersi nel mare di sabbia di Erg Chebbi. La notte nel deserto non può essere rovinata dalle nostre parole, vivetela!

Le dune del deserto di Erg Chebbi
Esc

| Erg Chebbi e la Strada delle Mille Kasbah regalano immagini indimenticabili. La parte naturalisticamente più bella di tutto questo viaggio in Marocco di una settimana.

giorni 5 - 6 | attraversando il marocco fino a chefchaouen

| dal deserto del sahara a moulay idriss

Dalle dune soffici e ventose del Sahara, dai colori ambrati e intensi del deserto si parte verso nord, verso Midelt e poi Ifrane, per arrivare a Moulay Idriss Zerhoun . Il viaggio in Marocco riserva oggi una lunga tappa di trasferimento, quasi 500 chilometri attraversando il paese in macchina.

Si rientra dal campo tendato di Erg Chebbi di prima mattina, si riprende l'auto e si parte. Se state viaggiando di Martedì, Giovedì o Sabato, la prima tappa di giornata sarà il souk di Rissani dove il turismo è ancora poco presente.

Dopodiché vedrete scorrere il Marocco da finestrini della vostra auto; vedrete le dune lasciar posto alle montagne. I piccoli villaggi berberi man mano diventano cittadine più strutturate, fino ad arrivare ad Ifrane. Qui il Marocco sembra sparito: case con tetto a spiovente, foreste rigogliose, quasi 1800 metri di altezza, ordine, pulizia ... non a caso la chiamano la piccola Svizzera.


Dopo Ifrane, il paesaggio diventa collinare e lussureggiante. Si sfiora Meknes e, finalmente, eccoci a Moulay Idriss Zerhoun, in tempo per una bella doccia e una cena sulla terrazza del proprio riad guardando il tramonto.

| la città mausoleo di moulay idriss zerhoun

Moulay Idriss Zerhoun è una piccola scoperta di questo viaggio in Marocco. Una cittadina estremamente importante per i locali, ma sicuramente meno famosa a livello turistico della vicina Meknes. Moulay Idriss sorge arroccata su due colline che dominano la rigogliosa valle circostante e regalano splendidi panorami.

Le stradine della medina, colorate di bianco e verde, regalano un'atmosfera autentica e piacevole da vivere. Prima di andare non fatevi mancare una sbirciata nel mausoleo dedicato a Moulay Idriss, purtroppo visitabile solo da fedeli musulmani.

Moulay Idriss si visita in massimo un paio d'ore, per cui prima di partire per Chefchaouen c'è tempo per una sosta alle vicine rovine romane di Volubilis oppure per una scappata a Meknes.

L'importante è mettersi in macchina al massimo per le 14, così da raggiungere la città blu nel tardo pomeriggio ed avere del tempo per poter iniziare a conoscerla.

scopri di più | moulay idriss zerhoun

scopri di più | meknes

Viaggio in Marocco - Rissani
Viaggo in Marocco - Moulay Idriss Zerhoun

giorno 7 | chefchaouen, la città blu del marocco

Già la sera precedente avrete avuto modo di addentrarvi nella medina incantata di Chefchaouen, uno dei luoghi più poetici di questo viaggio in Marocco di una settimana.


Perdetevi nel blu di questa cittadina ormai famosa in tutto il mondo per il suo fascino incomparabile. Non ci sono percorsi predefiniti, seguite la voglia di scoprire ogni vicolo Raggiungete Place Outa el Hammam, cuore della medina e magari visitate la kasbah, prima di un pranzo a base di cous cous e tajine.


Nel pomeriggio è tempo di rimettersi in auto per l'ultima volta, quella che vi porterà a Fes. Salutate la macchina, fida scudiera di queste avventure marocchine, e prendete un taxi verso il vostro riad a Fes El Bali. Rilassatevi un po', la medina ed il suo caos possono attendere; del resto di strada ne avete fatta davvero tanta.

Chefchaouen cosa vedere
Medina di Chefchaouen

| Tutto il blu del Marocco a Chechaouen. Una città dall'atmosfera magica, una medina che vi farà innamorare.



Uno dei luoghi più poetici ed iconici di tutto il Viaggio in Marocco. Scoprite di più su Chefchaouen, la città blu di questo paese.

Chefchaouen, la città blu in Marocco

giorni 8 - 9 | fes e le sue incantevoli medine

L'ultima tappa di questo viaggio in Marocco di una settimana è la città di Fes le cui medine, Fes El Bali e Fes El Jdid non potranno che sorprendersi e sconvolgervi.


Fes El Bali è un infinito agglomerato di vicoli, se ne contano oltre 9400, e viene considerata la più grande medina di tutto il mondo arabo oltre ad essere la più grande area urbana del pianeta in cui è vietata la circolazione di auto. Passeggiare per le vie di Fes El Bali mette davvero alla prova tutti i sensi.

Andate a scoprire la millenaria tradizione della lavorazione della pelle alla Concheria Chouara; passeggiate accompagnati dal suono ritmato degli artigiani al lavoro in Place Seffarine; perdetevi tra i souk di ogni tipo. Ammirate lo splendore delle madrasse e sbirciate gli spettacolari interni delle moschee.


Se Fes El Bali è incredibile, Fes El Jdid non è da meno. Qui troverete mercati ancora più chiassosi ed autentici che portano al Mellah, l'antico quartiere ebraico. Poco distante ecco l'imponente palazzo reale, il cui portale è una meraviglia per gli occhi.

Per un momento di relax e di pausa, non perdetevi il giardino Jnane Sbile. Un'area verde importante e recentemente restaurata.

Fes Souk Marocco
Cosa vedere a Fes Marocco

| Fes è la degna conclusione di questo incredibile Viaggio in Marocco. Una città unica al mondo ed inimitabile che travolge ogni senso e non può lasciare indifferenti.



Questo viaggio in Marocco termina in bellezza con due giorni a Fes, una città con medine incredibili e tradizioni millenarie

cose da vedere a Fes Marocco

| dove dormire in un viaggio in marocco

Il modo migliore per godersi questo viaggio in Marocco è senza dubbio quello di dormire nei riad gestiti da persone del posto. Un riad non è altro che un b&b dove si alloggia in case tipicamente marocchine. La struttura, infatti, è particolare e prevede un grande cortile interno sul quale si affacciano tutte le stanze.

Nelle città come Fes o Marrakech ne troverete di tutti i tipi e per tutte le tasche, mentre spostandosi nei villaggi berberi l'offerta è più limitata e può capitare di doversi adattare in strutture più spartane.

Per la notte nel deserto, invece, scegliete un campo tendato tra le dune. Il nostro consiglio, in questo caso, è di non stare troppo attenti al budget vista la particolarità e l'unicità dell'esperienza. Il Marocco è un paese dove non si spende molto, come vedrete, e se dovete risparmiare potete farlo in altre location.

le strutture del nostro viaggio

Boumalne Dades - Citadelle Gorges

Erg Chebbi - Luxury Camp Chebbi

Moulay Idriss Zerhoun - Dar Zerhoune

Chefchaouen - Hotel Puerta Azul

| come spostarsi in un viaggio in marocco di una settimana

Il Marocco è un paese che si può girare tranquillamente in self drive. Le strade che abbiamo incontrato lungo questo itinerario sono sempre state molto semplici da affrontare. In generale le abbiamo trovate ben asfaltate, a parte un piccolo tratto per arrivare alla Kasbah di Telouet. L'unico neo è legato al fatto che siano praticamente tutte a corsia unica per senso di marcia, cosa che aumenta notevolmente il tempo di percorrenza.

Nessun problema anche per quel che riguarda la disponibilità di rifornimenti.

Nelle città, invece, la macchina dimenticatela.

Qualora optiate per itinerari più contenuti in termini di distanze e luoghi da visitare, valutate la possibilità di utilizzare mezzi pubblici, in particolare i treni. La rete ferroviaria pare essere moderna ed efficiente, oltre ad avere un costo decisamente accessibile. Su questo però non possiamo darvi testimonianze dirette.

Infine per esperienze ancora più autentiche potete pensare ai taxi condivisi, dove viaggerete con altra gente ad una tariffa fissa, ma dovrete aspettare che tutti i 6 posti dei passeggeri siano prenotati.

100 Gole

| itinerari alternativi

L'itinerario di viaggio in Marocco che vi abbiamo presentato permette di vedere più parti di questo paese, ma implica molte ore di macchina e alcune "corse". Se volete qualcosa di più tranquillo potete pensare di circoscrivere l'area di interesse dedicandovi alla sola zona di Marrakech e del sud berbero; oppure alle città del nord.

| marrakech e il marocco berbero


Giorno 1 - Essaouira

Giorno 2 - Valle dell'Ourika

Giorno 3 - STRADA DELLE MILLE KASBAH

Giorno 4 - Da Skoura a Tinghir

Giorno 5 - Erg Chebbi

Giorno 6 - Da Erg Chebbi ad Agdz

Giorno 7 - Da Agdz a Marrakech

Giorno 8 - Marrakech

Giorno 9 - Marrakech

| FES E LE CITTà DEL NORD


Giorno 1 - FES

Giorno 2 - FES

Giorno 3 - DA FES A CHEFCHAOUEN

Giorno 4 - Da CHEFCHAOUEN A TETOUAN

Giorno 5 - DA TETOUAN AD ASSILAH

Giorno 6 - DA ASSILAH A RABAT

Giorno 7 - RABAT

Giorno 8 - DA RABAT A MEKNES

Giorno 9 - MEKNES

| costo di un viaggio in marocco

Il Marocco è un paese sicuramente economico per gli standard europei. Senza particolari rinunce o accortezze e dormendo in Riad carini e confortevoli ve la potete cavare spendendo circa un centinaio di euro al giorno a testa tutto compreso. Di seguito vi riportiamo il costo del nostro viaggio (2 persone).

EUR 1,900


voli | EUR 360

auto x 6 giorni benzina inclusa | EUR 350

pernottamenti x 10 notti | EUR 590

vita in loco, cibo, visite | EUR 600

Atlante07
Erg Chebbi, il deserto in Marocco

| consigli vari per il vostro viaggio in marocco

Il Marocco è un paese sicuro ? La nostra esperienza non può che essere positiva sotto questo punto di vista. Lo abbiamo girato in self drive, passeggiando da soli per i vicoli delle sue medine, a volte in zone dove eravamo quasi gli unici turisti ed è sempre stato tutto sereno.

Ciò non toglie che il viaggiatore occidentale sia visto, soprattutto nelle grandi città, come il pollo da spennare. Oltre all’insistenza a volte irritante dei venditori nei souk, infatti, più o meno continuamente troverete persone che si offriranno di accompagnarvi ovunque, non certo a gratis, solo perché state guardando una cartina.

Se decidete di fare una visita guidata non affidatevi alle guide che trovate in loco, nemmeno a quelle proposte dal riad. Prenotate in anticipo su siti specializzati. Noi ci siamo cascati a Fes ed abbiamo passato mezza giornata a visitare le botteghe degli amici.

Per quanto fastidioso però è comprensibile. Ricordatevi che il Marocco è un paese la metà degli stipendi mensili non supera i $284 e dove solo il 45% della popolazione potenzialmente attiva ha un lavoro “ufficiale”. Normale quindi che le persone si ingegnino per sbarcare il lunario. Non si può condividere, ma si può provare a capire.

Detto questo basta ignorare con un centinaio di “no grazie” al giorno ve la caverete egregiamente senza che nessuno vi importuni davvero.

Dirham, Euro, carte di credito o contante ? Nel 2018, anno del nostro viaggio in Marocco, il metodo di pagamento principale erano i contanti sia nelle grandi città che, a maggior ragione, nei villaggi.

Sia a Marrakech che a Fes abbiamo trovato numerose ATM per prelevare, per cui non è assolutamente necessario partire da casa con i Dirham contati.

Altra cosa molto importante è assicurarsi in che valuta vogliano essere pagati i gestori dei vari riad. A noi è spesso capitato che preferissero gli Euro.

In Marocco si mangia bene anche se non molto vario. I piatti principali che troverete un pò ovunque sono il cous cous e il tajine. Li potrete avere in varie forme e con diversi ingredienti ma il piatto fondamentale è quello.

Soprattutto in previsione di itinerari in macchina lunghi vi consigliamo di fare una spesa a Marrakech così da potervi preparare qualche pranzo veloce.

Utilizzate una Simcard marocchina. In aeroporto a Marrakech è possibile prenderla gratuitamente e poi pagare il piano tariffario che prevede la possibilità di navigare fino alla soglia definita. Noi abbiamo optato per Orange Maroc e non abbiamo mai avuto problemi. Se non fosse possibile prende la SIM direttamente in aeroporto basta andare in un negozio di telefonia dove si può acquistare per 20/30 dirham.


i migliori tour organizzati per il vostro viaggio in marocco


Marco

newsletter

restiamo in contatto


Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.

| il marocco non finisce qui

Questo è solamente l'itinerario del viaggio in Marocco. Ora vieni a scoprire di più su questo paese e la sua magia; sullo spettacolo dei suoi villaggi berberi; sull’incanto del Sahara; sul fascino delle sue città imperiali. Scopri come organizzare al meglio la visita di questo paese sorprendente.

pin if you liked !

Se questo articolo su come organizzare un viaggio in Marocco di 1 settimana ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social.

Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi

ViaggoMarocco

commenta qui ...

One Reply to “Viaggio in Marocco, 1 settimana tra Fes e Marrakech”

Bellissimo blog! Grazie per aver condiviso questo fantastico articolo.

Commenta

Trova l'ispirazione sul nostro sito

Se questo viaggio in Marocco di 1 settimana non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!

Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.

Restiamo in contatto

Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.

Supportaci

Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!