Tanto vicino all’Europa ed al mondo occidentale eppure tanto lontano per cultura, lingua, tradizioni e modi di vivere. Il Marocco è un paese che non lascia indifferenti, o lo si ama o lo si odia. Sicuramente ad un primo impatto può spiazzare e sopraffare; ma a poco a poco coinvolge, accoglie ed affascina in un modo che lascia un segno indelebile nella memoria e nel cuore.
Perché le dune del Deserto del Sahara sono uno spettacolo impagabile. Perché perdersi nel blu di Chefchaouen è un’esperienza unica. Perché Jemaa el Fna a Marrakech è davvero il più grande palcoscenico del pianeta dove un mondo lontano, controverso ed esotico apparirà davanti ai vostri occhi. Perché la labirintica medina di Fes, oltre a nascondere splendidi esempi di architettura islamica, è un museo a cielo aperto che vi farà scoprire i segreti e la maestria degli artigiani locali, dai conciatori di pelle, ai fabbri, agli artigiani del rame.
Perché dovete anche voi assaggiare un buon tè alla menta. Perché il Marocco può regalare splendidi paesaggi montani e collinari. Perché dovete assolutamente provare un tajine di carne ( meglio se di agnello ) con le prugne.
E se questo non vi basta, state tranquilli perché di ragioni per visitare il Marocco ce ne sarebbero altre centinaia.
Le medine delle grandi città sono un turbinio di sensazioni che lascia frastornati; le dune del deserto sono un spettacolo che regala emozioni; i piccoli villaggi berberi sono delle perle di rara autenticità. Trova la tua ispirazione per un viaggio in Marocco.
scopri di più | 14 cose da vedere in marocco
Un viaggio di poco più di una settimana che permette di attraversare tutto il Marocco, dalla rossa e berbera Marrakech alla imponente e caotica Fes. Un itinerario in auto che vi farà toccare le sabbie del Sahara e guidare tra gli scenari multiformi di questo splendido paese.
scopri di più | una settimana da marrakech a fes
Se avete in mente un tour nelle zone interne tra città imperiali e deserto, il momento migliore per visitare il Marocco è sicuramente la Primavera, quando le temperature nelle città sono piacevoli e la natura regala spettacoli indimenticabili una volta valicati i passi dei monti dell’Atlante.
Purtroppo non è impossibile trovare delle tempeste di sabbia nel deserto, ma sono generalmente sopportabili e notturne.
In Inverno sull’Atlante è probabile trovare precipitazioni nevose che rendono le strade ovviamente più complesse da affrontare, quindi controllate sempre il meteo e valutate bene il percorso.
Ad eccezione della zona costiera, l’Estate è un po’ proibitiva per via delle temperature che nel deserto superano anche i 45 gradi, ma che anche nelle città raggiungono i 40 gradi limitando le possibilità di visita.
Guidare in Marocco è piuttosto semplice se non ci si vuole avventurare in zone remote che richiedono un 4×4 ed una buona preparazione.
Noi abbiamo percorso oltre 1500 chilometri con una FIAT Punto attraversando il paese da Sud a Nord e trovando strade ben asfaltate e semplici da percorrere. La maggior parte di esse, però, sono composte da singola corsia per carreggiata, quindi, attenzione in caso di sorpassi.
La disponibilità di benzina non è un problema, le stazioni di rifornimento diventano più rare inoltrandosi verso il deserto.
I cittadini italiani possono rimanere in Marocco per motivi turistici senza visto fino ad un massimo di 90 giorni. Per accedere serve quindi un Passaporto in corso di validità. Chi volesse noleggiare un’auto può utilizzare la patente italiana. Per essere sempre informati consultate sempre il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Fes è probabilmente la città più bella di questo paese perché unisce la magia di labirintiche medine ad un patrimonio storico e culturale invidiabile.
C’è da perdersi fra i mille vicoli, colori e odori di Fes El Bali che sconvolgeranno tutti i vostri sensi
scopri di più | le 1000 cose da vedere a fes
La chiamano la città blu del Marocco ed il motivo è più che evidente. Chefchaouen è un paese iconico e caratteristico situato nel nord del paese.
Un posto reso internazionale dall’azzurro intenso della sua medina dove l’autenticità sopravvive al turismo.
scopri di più | chefchaouen, la città blu del marocco
Se Fes è la più bella, Marrakech è la città più affascinante del Marocco. La città berbera il cui colore rosso richiama quella della terra che, a sud dell’Atlante, porta fino al deserto del Sahara.
Una città in cui perdersi tra souk incredibili e dove rimanere incantati ad ammirare lo spettacolo offerto dalla piazza Jemaa el Fna.
scopri di più | marrakech in due giorni
scopri di più | jemaa el fna e i souk di marrakech
Ci pensa poi il Deserto del Sahara a rendere magico un viaggio in questo paese. Le dune meravigliosi e soffice illuminate dalla luce dell’alba e del tramonto sono un ricordo che difficilmente abbandonerà la vostra mente.
Passate una notte ad Erg Chebbi sotto le stelle e immergetevi in una natura da brivido.
scopri di più | erg chebbi, una notte nel deserto
Se il deserto non basta, la strada per arrivarci vale da sola il biglietto aereo. Da Marrakech a Merzouga ci si addentra nei territori berberi tra incredibili palmeti e una miriade di ksar e kasbah.
Scenari da set cinematografico in ogni dove, colori intensi, gente umile e accogliente. Un Marocco più vero che mai.
scopri di più | la strada delle 1000 kasbah