Pochi paesi al mondo sono così strettamente legati al valore e al nome di un'unica personalità come gli Emirati Arabi Uniti e quella persona è lo Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. Padre della patria, Sheikh Zayed ha traghettato un popolo di tribù nomadi nella modernità, sfruttando in modo oculato la ricchezza portata dal petrolio.
Un uomo alla cui visione si deve il progetto di costruzione della Grande Moschea di Abu Dhabi a lui poi intitolata. Una meraviglia architettonica pensata come simbolo di pace e tolleranza e come luogo di studio e cultura.
La Moschea di Abu Dhabi è una perla di rara bellezza che incarna valori importanti e da sola vale il viaggio in questa terra dove contraddizioni ed eccessi rischiano di alimentare o consolidare pregiudizi.
"È compito degli studiosi spiegare alle persone l'essenza del e il grande messaggio dell'Islam, che richiede tolleranza, saggezza e giustizia, cosicché le persone rifiutino il terrorismo e l'idea di uccidere in nome della religione"
SHEIKH ZAYED BIN SULTAN AL NAHYAN
A volte la semplicità vale più di mille parole … la Sheikh Zayed Grand Mosque di Abu Dhabi va visitata perché è indiscutibilmente meravigliosa. Al netto di valori simbolici e culturali, al netto di discussioni sull'opulenza e i costi, questa moschea è una vera e propria d'arte architettonica la cui bellezza e maestosità lasciano senza fiato.
Il bianco accecante delle sue cupole, i mosaici floreali che decorano il cortile con le sue migliaia di colonne, gli interni sontuosi, gli specchi d'acqua che riflettono la magia di questo posto, i quattro minareti che richiamano i fedeli alla preghiera … immagini spettacolari e grandiose che noi siamo rimasti ad ammirare per diverse ore.
Al calar del tramonto infine la moschea dapprima si infiamma per poi riflettere il blu della sera e la luce della luna.
Pura magia.
| Le cupole della moschea di Abu Dhabi illuminate dal tramonto, spettacolo incantevole.
Ma la sua incredibile bellezza non è il solo motivo che deve spingervi a raggiungere la moschea di Abu Dhabi, sia che vi troviate nella capitale dell'emirato sia che alloggiate nella vicina Dubai. La scoperta di questo incredibile luogo di culto e di istruzione è stata molto ben organizzata dalle autorità emiratine che hanno previsto la possibilità di partecipare gratuitamente a tour culturali tenuti in inglese.
Anche l'accesso alla struttura, completamente gratuito, è molto ben organizzato con necessità di prenotazione online della fascia oraria di arrivo che consente di limitare le code per i controlli di sicurezza. All'interno della moschea sono poi presenti tutti i servizi fondamentali, compresa la possibilità di noleggiare gratuitamente degli abiti consoni al luogo sacro se non si vogliono portare da casa. Infine, poco lontano, il Souq Al Jami' è una perfetta base per rifocillarsi prima o dopo la visita.
organizza | orari di apertura
organizza | prenota online
scopri di più | tour guidato ufficiale gratuito
DA DUBAI / Se alloggiate a Dubai e non avete voglia di affittare un'auto potete organizzare la visita della moschea di Abu Dhabi con questo tour interessante e ben recensito proposto da GetYourGuide.
| Scorci di minareti e cupole della moschea ripresi dai meravigliosi colonnati esterni della Sheikh Zayed Grand Mosque.
Abbiamo parlato di ottima organizzazione ed autentica bellezza, ma che la Grande Moschea di Abu Dhabi sia un'opera fuori dal comune lo testimoniano anche alcuni semplici numeri.
| L'immenso colonnato della moschea di Abu Dhabi e i suoi giochi di prospettiva
"L'Islam è grande e dovremmo essere orgogliosi della nostra religione perché è contro ogni forma di razzismo"
SHEIKH ZAYED BIN SULTAN AL NAHYAN
La Grande Moschea di Abu Dhabi nasce per volere del padre della patria, lo Sceicco Zayed Bin Sultan Al Nahyan. Un uomo visionario, motore principale del processo di unione e modernizzazione degli Emirati Arabi, secondo principi che parlano di un Islam moderato, universale e aperto alla diversità ed alle altre culture. Un despota illuminato potremmo definirlo, sebbene non tutte le tematiche sui diritti umani siano state risolte negli UAE.
Proprio questo gioiello monumentale è stato realizzato per essere portavoce di questa visione aperta dell'emiro che seguì personalmente la creazione della moschea che oggi ospita anche le sue spoglie. L'armonia nella diversità di stili architettonici tratti da varie scuole e da vari periodi temporali vuole proprio rappresentare l'idea culturale di Zayed Bin Sultan Al Nahyan: un Islam tollerante, aperto alla diversità.
Ma la Grande Moschea di Abu Dhabi non deve essere solo un punto di riferimento religioso, perché nella visione di questo padre della patria l'educazione è il veicolo fondamentale per la creazione di un società prospera. Non a caso la moschea ospita una biblioteca la cui mission è quella di promuovere la ricerca scientifica, il dibattito interculturale, lo studio e conoscenza delle tradizioni al fine di rinnovarle e renderle la base per la creazione di una società moderna.
approfondisci | sheikh zayed grand mosque center
| La moschea di Abu Dhabi si specchia con la luna. L'illuminazione serale della moschea riflette le fasi della luna divenendo più intensa nelle serate di luna piena.
Per accedere alla Sheikh Zayed Grand Mosque è necessario rispettare il dress code previsto normalmente per ogni tipo di moschea. Sia uomini che donne devono indossare pantaloni lunghi, mentre sulla parte arte del corpo la teoria vorrebbe per entrambi i generi maniche lunghe, ma quando nel nostro caso Marco è entrato comunque con una maglia a maniche corte (sicuramente non canottiere).
Per le donne è necessario anche coprire il capo.
Se non avete voglia di portare vestiti "caldi" né di comprarli in loco, presso la moschea affittano gratuitamente abiti ritenuti consoni sia per uomini che per donne.
| Immagine tratta dal sito dello Sheikh Zayed Grand Mosque Center
Una volta entrati nella moschea di Abu Dhabi non si può più bere né mangiare. In realtà questa norma non è tanto legata alla sacralità del luogo, ma alla delicatezza della struttura (in particolare gli interni) che residui di cibo o bevande rischiano di rovinare.
Non è ovviamente permesso fumare, scambiarsi effusioni o mostrare simboli con particolari significati.
Nessun problema invece per quanto riguarda video o fotografie fatte per uso personale.
Tutte queste informazioni sono comunque ben spiegate sul sito dello Sheikh Zayed Grand Mosque Center.
L'ingresso alla moschea di Abu Dhabi è totalmente gratuito, così come gratuiti sono i tour guidati che in circa 45/60 minuti vi permetteranno di scoprire di più su questa incredibile meraviglia. Questi tour si svolgono in inglese o arabo e per partecipare basta presentarsi al meeting point circa un quarto d'ora prima dell'inizio previsto. La guida è una persona che lavora presso lo Sheikh Zayed Grand Mosque Center, cosa che rende l'esperienza davvero interessante.
Noi vi consigliamo caldamente di seguire uno di questi tour. Non è obbligatorio, per cui la moschea potete visitarvela anche da soli con la vostra guida, ma se riuscite cercate di coordinarvi con gli orari previsti perché l'aiuto di una persona competente del posto aiuta sicuramente ad apprezzare ancora di più il posto.
scopri di più / tour guidato ufficiale gratuito
In generale negli Emirati Arabi vi consigliamo di muovervi usando il taxi, il mezzo più efficace in termini di costo beneficio, sia perché con il caldo muoversi col trasporto pubblico non è il massimo, sia perché la rete di trasporto pubblico non è così capillare e vasta quanto le città che deve servire.
Detto questo esiste una fermata di autobus a 10 minuti a piedi dalla moschea di Abu Dhabi.
scopri di più / tour guidato ufficiale gratuito
| Tutto il bianco degli Emirati Arabi Uniti… dal cotone della kandura al marmo della splendida moschea di Abu Dhabi
| Turiste o fedeli … non è dato saperlo.
scopri abu dhabi
Abu Dhabi è una città in continua evoluzione come tutti gli Emirati Arabi. La Sheikh Zayed Grand Mosque è solo una delle tante opportunità che la città offre a chi decide di visitarla.
Vi lasciamo qualche indicazione di altri tesori da scoprire.
Il Southern Sun di Abu Dhabi è un ottimo hotel 4 stelle che vi permette di alloggiare nella capitale degli Emirati stando nel comfort più completo. La doppia standard è una camera di quasi 40 metri quadrati pulita e spaziosa. La location è abbastanza comoda, non lontana dalla Corniche e l'albergo dispone anche di una piscina all'ultimo piano e diversi ristoranti.
Insomma ha tutta la forma e la sostanza di un mega albergo, ma in media il prezzo per una doppia si aggira intorno ai 400/450 AED nelle stagioni di picco (Novembre, Dicembre).
A poco più di un'ora d'auto da Abu Dhabi vi consigliamo di visitare Al Ain, una città che nulla ha a che fare con l'attuale grandiosità della vicina capitale. Qui si scopre un volto meno lussuoso e moderno, un'anima un po' più autentica di questo paese.
abu dhabi con getyourguide
newsletter
restiamo in contatto
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.
La moschea di Abu Dhabi è sicuramente una delle attrazioni se non l'attrazione più importante degli Emirati Arabi Uniti, ma questo paese dalle mille contraddizioni riserva molte sorprese. Può accecare con le luci dei modernissimi grattacieli di Dubai, arricchire con le tradizioni di Sharjah, ammaliare con le dune del Rub' al-Khali, rilassare sulle spiagge di sabba bianca … Non vi resta che scoprirli con noi!
pin if you liked !
Se questo articolo sulla Grande Moschea di Abu Dhabi ti è piaciuto o ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social. Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi
Trova l'ispirazione sul nostro sito
Se il Giappone non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!
Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.
Restiamo in contatto
Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.