poppackers 2
Valencia con bambini | Una città ideale per i più piccoli

Se siete genitori di simpatiche piccole pesti e volete tornare a scoprire il mondo, Valencia è una meta perfetta per iniziare i vostri figli al viaggio.

È una città a misura di bambino, sia in termini di dimensioni che di cose da fare.

Non richiede infatti corse per visitare grandi musei o chissà quali monumenti, le dimensioni relativamente contenute e le tante attrazioni kids friendly consentono anche ai meno resistenti di scoprirla senza annoiarsi.

Noi ci siamo stati quando Bianca non aveva ancora compiuto 4 anni e se ne è innamorata tanto da farla subito rientrare tra le sue destinazioni top insieme a Riccione e Disneyland.

Con questo articolo su Valencia con bambini speriamo di potervi dare una mano nella vostra organizzazione.

"Dal momento in cui sa camminare il bambino sa viaggiare"

ANONIMO

Poppackers Logo Black
Valencia07

valencia con bambini


| ciutat de les ciencies

| OCEANOGRAFICO

| MUSEO DELLE SCIENZE

valencia con bambini | informazioni pratiche

quanti giorni

Per quanto non sia certo una grande città per godersela senza affanni tre giorni sono necessari, se viaggiate con bimbi sotto i 5/6 anni a nostro avviso sarebbe carino poter fare almeno un giorno in più.

In questo modo si riesce a fare più o meno tutti senza strapazzare i piccoli, potendo dedicare anche un po' di tempo ad attività a loro più congeniale (es. giocare sulla spiaggia, andare un numero infinito di volte sugli scivoli di Parc Gulliver).

Se può esservi utile vi lasciamo un'idea di itinerario di Valencia in 3 giorni. Questo non è fatto pensando per forza a dei bimbi, ma può essere una base per costruire la vostra personale esperienza.

viaggio e trasferimenti

Se avete bimbi abituati a viaggiare quella verso Valencia sarà una passeggiata, se invece si tratta delle prime volte... pure! Il volo, al netto di ritardi, passa liscio in meno di due ore e una volta all'aeroporto si prende la metropolitana che vi porta in centro in circa mezzora.

Una volta in città ci si può tranquillamente spostare a piedi dato che le distanze non sono certo proibitive. Solamente il quartiere di El Cabanyal ed il mare sono oggettivamente infattibili a piedi.

In ogni caso tra tram e metro ci sono 10 linee sulle quali i bambini sotto i 9 anni non pagano il biglietto.

dove dormire

Da quando Bianca viaggia insieme a noi l'appartamento è la nostra tipologia di location preferita, soprattutto in città. Questo perché ti consente un po' di flessibilità sui pasti e, laddove sia necessario stare in casa per riposini o simili, si ha un po' più di spazio che nelle piccole camere di hotel.

Per quel che riguarda la zona sicuramente state nei dintorni della Ciutat Vella, il centro storico, visto che è la parte più servita sia in termini di ristoranti, che negozi, che supermercati.

Noi vi possiamo consigliare la nostra location: MacFlats Apartments Ayuntamiento. Questi appartamenti si trovano attaccati a Plaça de l'Ajuntament, la piazza principale di Valencia e distano 5 minuti a piedi dalla fermata della metropolitana Xativa.

La nostra camera era dotata di:

  • un bagno con doccia
  • salotto con angolo cottura ampio con tutto il necessario
  • divano-letto
  • camera matrimoniale spaziosa.

Gli appartamenti si trovano tutti in un palazzo datato ma sono stati tutti recentemente ristrutturati e una volta all'interno vi ritroverete in una casa moderna.

Anche il personale è molto smart e vi fornirà tutte le istruzioni per il check-in e i suggerimenti per scoprire la città via Whatsapp qualche giorno prima del vostro arrivo. Nel caso sia necessario un late check-in per via degli orari del volo non c'è alcun problema perché, come detto, avrete tutte le info utili sul vostro cellulare.

 


Ecco il nostro itinerario di 3 giorni a Valencia

Ciutat de les Arts i les Ciencies. Cosa vedere a Valencia in 3 giorni

valencia con bambini | i giardini del turia

parc gulliver, divertimento in mezzo a un fiume

Che Valencia sia una città perfetta da visitare con i bambini lo dimostra il fatto che in nessun altro luogo al mondo un parco giochi sia considerato una vera e propria attrazione turistica.

Parc Gulliver si trova all'interno del parco urbano sorto nell'antico letto del fiume Turia a circa una ventina di minuti dalla Città delle Scienze.

Al centro di un'area circolare vi attende il corpo di Gulliver lungo 70 metri, sdraiato per terra e pronto a farvi sentire come dei piccoli lillipuziani pronti a volerlo conoscere, scalare ed esplorare.

Ogni parte del corpo del personaggio Jonathan Swift diventa così un'attrazione per bimbi di ogni età intenti ad arrampicarsi e poi lasciarsi scivolare felici.

E c'è spazio anche per noi adulti per saltare e divertirci insieme ai nostri piccoli esploratori e per un attimo si invertono i ruoli, perché sono loro a guidarci entusiasti alla scoperta speciale di una nuova città.


Parc Gulliver è completamente gratuito, gli orari di apertura variano a seconda delle stagioni. Ad inizio 2023 era previsto ancora un numero massimo di persone, ma il turnover era comunque molto veloce per cui non abbiamo aspettato molto prima di poter entrare.

In loco sono presenti bagni con fasciatoi.

Valencia con Bambini, Parc Gulliver

Valencia con Bambini | Ecco Gulliver sdraiato e preso d'assalto da tanti piccoli lillipuziani. La parte più divertente è forse quella di lanciarsi sugli scivoli posti sui fianchi che sono incredibilmente ampi e quindi tutta la famiglia può buttarsi contemporaneamente.


I GIARDINI DEL TURIA | Non si tratta di una vera e propria attrazione per bambini, ma il parco urbano dei Giardini del Turia è sicuramente da visitare anche con i più piccoli. Innanzitutto sorgendo nell'antico letto dell'omonimo fiume si tratta di un'area totalmente pedonale e tranquilla dove i bimbi possono muoversi in tutta tranquillità.

Si possono noleggiare bici o tandem e ci si può fermare per bere qualcosa al fresco. In inverno le varie caffetterie sono chiuse, ma la visita dei giardini sarà caratterizzata da un'infinta quantità di arance.


valencia con bambini | ciutat de les arts i les ciencies

Non lontano da Parc Gulliver, la Ciutat de les Arts i les Ciencies è senza dubbio il luogo più iconico di tutta Valencia le cui immagini hanno probabilmente reso famosa la città spagnola nel mondo.

Le strutture ideate dall'architetto Calatrava affascinano i grandi ma possono tranquillamente essere uno spettacolo anche per i più piccoli per le loro forme particolari tutte da decifrare e per gli specchi d'acqua ai loro piedi su cui si può anche navigare affittando delle piccole barchette (€2.5 per 10 minuti).

Tutto intorno poi ci sono prati dove stendersi per riposarsi o per un pic-nic, e proprio qui si trova la scritta gigante "Valencia" dove fare qualche foto.


Quindi oltre ad essere un must di per sé, la Citta delle Scienze offre ben due potenziali attrazioni da visitare con i bambini che sapranno coinvolgerli ed appassionarli: l'Oceanografico e il Museo della Scienza.

oceanografico, molto più di un acquario

Lo potremmo semplicemente definire l'acquario di Valencia, ma l'Oceanografico regala un'esperienza molto più ricca e interessante. Per fare un paragone, lo abbiamo trovato molto più coinvolgente sia per concept che attività rispetto all'Acquario di Genova.

In effetti l'Oceanografico è il più grande parco marino d'Europa ed è pensato proprio come un vero parco a tema distribuito su 100.000 metri quadrati che non ospitano solo grandi vasche in cui ammirare gli esemplare marini, ma vere e proprie aree tematizzate a seconda degli ambienti che si esplorano.

Lo spettacolo poi si trova anche all'aperto con gli spazi per le foche, i pellicani, i fenicotteri, i coccodrilli, le tartarughe di terra sia piccole che giganti, i leoni marini ed un super delfinario.

Il posto più incredibile rimane per il tunnel degli squali, dove vi ritroverete circondati da tutte le più grandi creature marine sentendovi catapultati davvero in fondo al mar.

All'interno del parco marino ci sono poi diversi ristoranti tra cui quello Sottomarino. Noi abbiamo pranzato sulla terrazza in legno del Ristorante Ocèanos situato proprio al centro della struttura con la compagnia di simpatici pellicani.

La nostra esperienza è stata super positiva, probabilmente aiutata dal fatto che trovandoci lì nei primissimi giorno dopo l'Epifania eravamo quasi da soli. Abbiamo trascorso quasi 3 ore, spezzate dal pranzo, e Bianca si è entusiasmata in un modo che non ci saremmo aspettati.

Valencia10

Valencia con Bambini | Il padiglione d'ingresso dell'Oceanografico. Vi consigliamo di acquistare i biglietti online.

museo delle scienze, vietato non toccare

Sempre all'interno della Ciutat de les Arts i les Ciencies si trova un'altra attrazione che potete pensare di inserire nella lista di cose da fare a Valencia con i vostri bambini. Stiamo parlando del Museo delle Scienze Principe Felipe che con il suo motto "Vietato non toccare, non sentire, non pensare" si propone come un'esperienza interattiva volta a coinvolgere ed appassionare soprattutto i piccoli visitatori.

In realtà noi abbiamo scelto non visitarlo con Bianca per due ragioni. La prima è che vivendo a Milano abbiamo la possibilità di scoprire il Museo della Scienza e della Tecnica che è molto interessante e a prova di bambino. La seconda è che abbiamo letto varie esperienze di persone rimaste poco soddisfatte sia per lo stato delle varie installazioni, sia per il poco coinvolgimento.

Ovviamente a voi la scelta.



valencia con bambini | il mare

il mare è sempre il mare

Il mare è il mare, c'è poco da fare. Un paradiso per grandi e piccini, un luogo dove poter giocare, riposare, sognare e respirare quella sana e buona aria che tanto manca di solito in città.

Valencia è un posto dove tutto ciò è ancora più vero dato che le ampie spiagge che si estendono per oltre 3 chilometri dalla Marina della città sono fiancheggiate dal Paseo Marítimo, una piacevolissima passeggiata lungomare dove si alternano locali, ristoranti e piccoli parchi gioco.

Potrete quindi scegliere se rilassarvi sulla sabbia lasciando giocare i vostri piccoli con paletta e secchiello, se camminare o andare in bici lungo il Paseo fermandovi di tanto in tanto tra scivoli e altalene.

Non è nulla di straordinario, la spiaggia, il lungomare, giochi per bambini eppure è forse uno dei luoghi che rappresentano la forza di Valencia, una città che si fa amare per la qualità della vita che offre.

Se volete mangiare qualcosa vi consigliamo il Boa Beach Club sia per la qualità del cibo, sia per l'atmosfera tropicale accattivante che piacerà anche ai bambini.

Prima di andarvene dalla spiaggia approfittatene per fare due passi nel vicino quartiere di El Cabanyal, il vecchio quartiere di pescatori nato vicino al mare. Perdetevi nei vicoli tre le colorate barracas (case coloniche valenzane), un po' decadenti ma assolutamente autentiche.

Il mare di Valencia

Valencia con Bambini | Il mare di Valencia a Gennaio e Bianca che corre felice sulla spiaggia.

valencia con bambini | bioparc

non chiamatelo zoo

Non c'è dubbio che l'altra attrazione di Valencia perfetta per i vostri bambini sia il BioParc. Considerato uno dei migliori parchi faunistici al mondo, questo luogo vi rapirà perché trasforma il classico concetto di zoo in un vero e proprio viaggio nei vari ecosistemi mondiali alla scoperta di splendidi animali che sono sostanzialmente liberi di muoversi ed interagire fra loro in spazi invidiabili.


Si volerà in Madagascar dove simpatici lemuri saranno pronti a farvi divertire camminando insieme a voi o nascondendosi tra gli alberi. Si passerà poi nella foresta equatoriale dove scimpanzé e gorilla rapiranno la vostra attenzione soprattutto se vi capiterà di essere lì nel momento del loro pasto.

Ecco poi la zona umida dominata da ippopotami e coccodrilli. Infine la Savana, enorme e bellissima, con giraffe, zebre, elefanti, rinoceronti, antilopi e gli immancabili leoni.

Anche in questo caso, come all'Oceanografico, l'area è strutturata come un vero e proprio parco a tema e ospita ristoranti perfettamente inseriti nel contesto come il Samburu che offre un self service all'interno di una capanna in stile africano con una splendida terrazza che domina tutta la savana.

Non solo ristoranti ma anche una piccola area giochi nella zona Ndoki, dove i bimbi potranno dedicarsi alle loro attività preferite.

organizza | il bioparc

BioParc di Valencia

Valencia con Bambini | Rinoceronti e Zebre si muovono liberi nella Savana. Sullo sfondo la terrazza del ristorante Samburu.

Marco

newsletter

restiamo in contatto


Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato. Nessuno spam promesso! Solo una mail al mese con i nostro articoli del mese.

pin if you liked !

Se questo articolo su Valencia con bambini ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo su Pinterest e su tutti i social.

Soprattutto se hai tempo lasciaci un commento e un feedback per aiutarci a migliorare. Grazie mille per aver viaggiato con noi

QUANDO ANDARE IN GIAPPONE 2

commenta qui ...

Commenta

Trova l'ispirazione sul nostro sito

Se questo articolo su Valencia con Bambini non ti basta o se stai cercando l'ispirazione per un altro viaggio non fermarti qui!

Nella sezione Scopri puoi trovare degli articoli suddivisi per area tematica, mentre sul nostro blog trovi tutti i nostri ultimi contenuti. Usa le tag del footer per trovare più velocemente quello che cerchi.

Restiamo in contatto

Se ti sei trovato bene, se vuoi restare aggiornato, se ti fa piacere supportarci ... allora non perdiamoci di vista. Segui le nostre pagine social di Facebook ed Instagram oppure scrivi via mail se hai bisogno di consigli e consulenza per disegnare il tuo prossimo viaggio.

Supportaci

Se apprezzi il nostro lavoro e ti va di supportarci non ti chiediamo nulla per i nostri contenuti, solo di prenotare il tuo alloggio o il tuo tour cliccando sui nostri link. In questo modo ci verrà riconosciuta una piccola commissione sulla tua spesa. Non ti costa nulla, ma per noi è un grande aiuto!